- 7 Agosto 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:10-15 min
-
Cottura:10-15 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:160
Come preparare le zeppoline con salame e olive
Queste zeppoline di pasta cresciuta con salame Napoli e olive verdi sono buonissime e tanto facili da fare. Vi invito a prepararle con me!
Ingredienti
Zeppoline con salame e olive
Preparazione

Tagliate a rondelle le olive, tagliate a striscioline le fettine di salame, poi mettete l'acqua in un contenitore.

Aggiungete il lievito e scioglietelo nell'acqua. Poi mettete la farina.

Iniziate a mescolare con un cucchiaio, dopodiché mettete il sale e mescolate ancora.

Aggiungete le olive, poi il salame e impastate con il cucchiaio per 5-6 minuti (potete utilizzare anche la planetaria).

Dopo aver impastato coprite il contenitore con un canovaccio e fate lievitare per 4-5 ore, poi fate riscaldare bene dell'abbondante olio di semi di arachidi o di girasole e aiutandovi con un cucchiaio, o, se siete pratici, con le mani, staccate dei pezzetti dall'impasto.

Friggeteli per qualche minuto finché saranno belli dorati. Poi scolateli con una schiumarola e metteteli su un piatto con della carta assorbente o su un colafritto e mangiate subito!
Potrebbe piacerti anche
Zeppoline con salame e olive
Ingredienti
Zeppoline con salame e olive
Segui la preparazione

Tagliate a rondelle le olive, tagliate a striscioline le fettine di salame, poi mettete l'acqua in un contenitore.

Aggiungete il lievito e scioglietelo nell'acqua. Poi mettete la farina.

Iniziate a mescolare con un cucchiaio, dopodiché mettete il sale e mescolate ancora.

Aggiungete le olive, poi il salame e impastate con il cucchiaio per 5-6 minuti (potete utilizzare anche la planetaria).

Dopo aver impastato coprite il contenitore con un canovaccio e fate lievitare per 4-5 ore, poi fate riscaldare bene dell'abbondante olio di semi di arachidi o di girasole e aiutandovi con un cucchiaio, o, se siete pratici, con le mani, staccate dei pezzetti dall'impasto.

Friggeteli per qualche minuto finché saranno belli dorati. Poi scolateli con una schiumarola e metteteli su un piatto con della carta assorbente o su un colafritto e mangiate subito!
Lascia una recensione