- 22 Gennaio 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:5 min
-
Cottura:50 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:224
Secondo e contorno buonissimo: ricetta patate e pancetta in padella
Patate al forno perfette o patatine fritte perfette? Tagliamo la testa al toro e queste patate non le facciamo né fritte né al forno, ma in padella e, inoltre, ci mettiamo la pancetta a cubetti per creare in pochi minuti un piatto unico facile e saporito! Questa ricetta è ottima sia a pranzo che a cena, come piatto unico.
Ingredienti
Preparazione

Per prima cosa, sbucciate le patate, lavatele sotto acqua corrente fredda e poi mettetele in una pentola piena d'acqua salata. Fatele cuocere per 20-25 minuti dal momento del bollore (se le patate sono piccole, basteranno anche 15 minuti dal momento del bollore). Passati 20-25 minuti, toglietele con una schiumarola e passatele sotto acqua corrente fredda e fatele raffreddare. Passatele su un tagliere e tagliatele a fettine spesse circa 3 centimetri e poi a tocchetti.

Ora spostatevi sui fornelli e mettete in una padella capiente qualche cucchiaio di olio evo, aggiungete le patate, mettete il burro tagliato a pezzetti e, a fiamma vivace, salate leggermente e pepate. Fate cuocere per 10-12 minuti.

Dopo 10-12 minuti, girate delicatamente il tutto o fate saltare, aggiungete la pancetta e fate cuocere per altri 10-12 minuti. Passati in totale 20-25 minuti, date un'altra mescolata ed aggiungete il rosmarino, poi mettete uno spicchio d'aglio e fatelo cuocere 3-4 minuti. Poi toglietelo prima che si bruci. Spegnete la fiamma, assaggiate ed eventualmente regolate di sale ancora e poi impiattate! Queste patate sono squisite, croccanti fuori e morbide dentro, la pancetta, invece, bella dorata e croccante! Fate questa ricetta e fatemi sapere cosa ne pensate tramite i commenti. Io per il momento vi saluto e, prima di lasciarvi, ne approfitto per augurarvi buon appetito!
Potrebbe piacerti anche
Patate e pancetta in padella secondo e contorno buonissimo
Ingredienti
Segui la preparazione

Per prima cosa, sbucciate le patate, lavatele sotto acqua corrente fredda e poi mettetele in una pentola piena d'acqua salata. Fatele cuocere per 20-25 minuti dal momento del bollore (se le patate sono piccole, basteranno anche 15 minuti dal momento del bollore). Passati 20-25 minuti, toglietele con una schiumarola e passatele sotto acqua corrente fredda e fatele raffreddare. Passatele su un tagliere e tagliatele a fettine spesse circa 3 centimetri e poi a tocchetti.

Ora spostatevi sui fornelli e mettete in una padella capiente qualche cucchiaio di olio evo, aggiungete le patate, mettete il burro tagliato a pezzetti e, a fiamma vivace, salate leggermente e pepate. Fate cuocere per 10-12 minuti.

Dopo 10-12 minuti, girate delicatamente il tutto o fate saltare, aggiungete la pancetta e fate cuocere per altri 10-12 minuti. Passati in totale 20-25 minuti, date un'altra mescolata ed aggiungete il rosmarino, poi mettete uno spicchio d'aglio e fatelo cuocere 3-4 minuti. Poi toglietelo prima che si bruci. Spegnete la fiamma, assaggiate ed eventualmente regolate di sale ancora e poi impiattate! Queste patate sono squisite, croccanti fuori e morbide dentro, la pancetta, invece, bella dorata e croccante! Fate questa ricetta e fatemi sapere cosa ne pensate tramite i commenti. Io per il momento vi saluto e, prima di lasciarvi, ne approfitto per augurarvi buon appetito!
Lascia una recensione