- 24 Agosto 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:30 min
-
Cottura:50 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:43.394
Ricetta del risotto ai porcini secchi semplicissimo
Se volete fare un risotto ai funghi porcini secchi facilissimo, senza troppi fronzoli e, soprattutto molto buono, fate questa ricetta!
Ingredienti
Risotto ai porcini secchi semplicissimo
Preparazione

Per prima cosa, fate un veloce e leggero brodo vegetale con sedano carote e cipolle. Portate sul fuoco e fate bollire per 30-35 minuti. Poi scolate i funghi e filtrate la loro acqua (per far rinvenire i funghi secchi bisognerebbe tenerli in ammollo in abbondante acqua tiepida per almeno 30 minuti).

Quando il brodo sarà a buon punto, mettete l'olio in un tegame o una padella alta. Aggiungete l'aglio e la cipolla.

Una volta dorati leggermente, mettete i funghi secchi e fateli cuocere per 4-5 minuti in modo da farli insaporire. Aggiungete il riso e fatelo tostare per 4-5 minuti insieme ai funghi (andrebbe tostato a secco ma in questo caso facciamo così).

Versate un paio di mestoli di liquido dei funghi. Una volta evaporato quasi del tutto, mettete il concentrato triplo di pomodoro e aggiungete il brodo bollente. Fate cuocere a fiamma alta, aggiungendo altro brodo bollente solo all'occorrenza.

Quando il riso sarà al dente, regolate di sale, spegnete la fiamma e mantecate con il burro,

poi con il parmigiano. Mettete il pepe, un po' di prezzemolo e servite subito.
-
- come fare il risotto ai funghi porcini
- funghi secchi
- idee per risotto
- porcini secchi
- ricetta risotto con porcini secchi
- ricette di risotti
- risotti ai funghi secchi
- risotti buoni
- risotti idee
- risotti sfiziosi
- risotto ai funghi porcini cremoso
- risotto ai funghi porcini secchi
- risotto ai porcini cremoso
- risotto ai porcini facile
- risotto ai porcini secchi
- risotto con porcini
- risotto porcini essiccati
Potrebbe piacerti anche
Risotto ai porcini secchi semplicissimo
Ingredienti
Risotto ai porcini secchi semplicissimo
Segui la preparazione

Per prima cosa, fate un veloce e leggero brodo vegetale con sedano carote e cipolle. Portate sul fuoco e fate bollire per 30-35 minuti. Poi scolate i funghi e filtrate la loro acqua (per far rinvenire i funghi secchi bisognerebbe tenerli in ammollo in abbondante acqua tiepida per almeno 30 minuti).

Quando il brodo sarà a buon punto, mettete l'olio in un tegame o una padella alta. Aggiungete l'aglio e la cipolla.

Una volta dorati leggermente, mettete i funghi secchi e fateli cuocere per 4-5 minuti in modo da farli insaporire. Aggiungete il riso e fatelo tostare per 4-5 minuti insieme ai funghi (andrebbe tostato a secco ma in questo caso facciamo così).

Versate un paio di mestoli di liquido dei funghi. Una volta evaporato quasi del tutto, mettete il concentrato triplo di pomodoro e aggiungete il brodo bollente. Fate cuocere a fiamma alta, aggiungendo altro brodo bollente solo all'occorrenza.

Quando il riso sarà al dente, regolate di sale, spegnete la fiamma e mantecate con il burro,

poi con il parmigiano. Mettete il pepe, un po' di prezzemolo e servite subito.
Lascia una recensione