- 20 Agosto 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:10 min
-
Cottura:20-25 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:47
Come preparare gli spaghetti pomodoro e olive
Avevo delle olive verdi da consumare, giusto 400 grammi di spaghetti e una bottiglia di salsa di pomodoro aperta già da un paio di giorni. Quindi ho pensato, ma perché non fare una “specie” di puttanesca?
Ingredienti
Spaghetti pomodoro e olive
Preparazione

Tagliate piccolo piccolo uno spicchio d'aglio, poi tagliate le olive a rondelle. Mettete l'olio in padella.

Aggiungete l'aglio, le acciughe sott'olio, i capperi e, a fiamma media, fate dorare l'aglio e schiacciate nell'olio le acciughe e i capperi.

Mettete il peperoncino, aggiungete la salsa di pomodoro. Mettete un pizzico di sale e le olive.

Fate cuocere per 10-12 minuti a fiamma bassa. Salate l'acqua della pasta, mettete la pasta a cuocere. Un minuto prima della fine della cottura trasferitela in padella.

Fatela finire di cuocere e insaporire mescolando e facendo saltare. Poi spegnete e servite subito.
Potrebbe piacerti anche

Spaghetti pomodoro e olive
Ingredienti
Spaghetti pomodoro e olive
Segui la preparazione

Tagliate piccolo piccolo uno spicchio d'aglio, poi tagliate le olive a rondelle. Mettete l'olio in padella.

Aggiungete l'aglio, le acciughe sott'olio, i capperi e, a fiamma media, fate dorare l'aglio e schiacciate nell'olio le acciughe e i capperi.

Mettete il peperoncino, aggiungete la salsa di pomodoro. Mettete un pizzico di sale e le olive.

Fate cuocere per 10-12 minuti a fiamma bassa. Salate l'acqua della pasta, mettete la pasta a cuocere. Un minuto prima della fine della cottura trasferitela in padella.

Fatela finire di cuocere e insaporire mescolando e facendo saltare. Poi spegnete e servite subito.
Lascia una recensione