- 20 Luglio 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:15 min
-
Cottura:20-25 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:183
Ricetta degli spaghetti con cozze, birra e limone
Se non avete mai fatto questi spaghetti alle cozze con birra e limone, dovete correre in pescheria e rimediare subito perché questa ricetta è facilissima, si fa in pochissimi minuti e vi stupirà per quanto è buona!
Ingredienti
Spaghetti cozze, birra e limone
Preparazione

Mettete in padella l'olio, l'aglio, i gambetti di prezzemolo.

Quando l'olio sarà caldo mettete le cozze, coprite con il coperchio e a fiamma molto alta fate cuocere per 2 minuti. Poi togliete il coperchio, mettete la birra e attendete che si aprano tutte le cozze, mescolando spesso.

A questo punto filtrate il liquido e tenetelo da parte. Salate l'acqua se bolle e mettete a cuocere la pasta per metà del tempo di cottura previsto.

Nel frattempo sgusciate una gran parte delle cozze. Poi mettete un po’ di olio in padella e aggiungete l'aglio.

Una volta dorato, spegnete momentaneamente la fiamma, rimuovete gli spicchietti, aggiungete un po' di peperoncino e mettete una buona parte del liquido delle cozze.

Riaccendete sotto la padella e, dopo qualche minuto, trasferite la pasta e fatela finire di cuocere mescolando, facendola saltare e aggiungendo altro liquido delle cozze all'occorrenza.

Quando la pasta sarà al dente, spegnete la fiamma, grattugiate la buccia di limone, mettete le cozze, il prezzemolo e servite subito.
Potrebbe piacerti anche
Spaghetti cozze, birra e limone
Ingredienti
Spaghetti cozze, birra e limone
Segui la preparazione

Mettete in padella l'olio, l'aglio, i gambetti di prezzemolo.

Quando l'olio sarà caldo mettete le cozze, coprite con il coperchio e a fiamma molto alta fate cuocere per 2 minuti. Poi togliete il coperchio, mettete la birra e attendete che si aprano tutte le cozze, mescolando spesso.

A questo punto filtrate il liquido e tenetelo da parte. Salate l'acqua se bolle e mettete a cuocere la pasta per metà del tempo di cottura previsto.

Nel frattempo sgusciate una gran parte delle cozze. Poi mettete un po’ di olio in padella e aggiungete l'aglio.

Una volta dorato, spegnete momentaneamente la fiamma, rimuovete gli spicchietti, aggiungete un po' di peperoncino e mettete una buona parte del liquido delle cozze.

Riaccendete sotto la padella e, dopo qualche minuto, trasferite la pasta e fatela finire di cuocere mescolando, facendola saltare e aggiungendo altro liquido delle cozze all'occorrenza.

Quando la pasta sarà al dente, spegnete la fiamma, grattugiate la buccia di limone, mettete le cozze, il prezzemolo e servite subito.
Lascia una recensione