- 20 Agosto 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:10 min
-
Cottura:25-30 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:143
Ricetta degli spaghetti al pomodoro
Ho sempre odiato la pasta al pomodoro fatta veloce veloce e con poche attenzioni, ma da quando la preparo come piace a me, la faccio davvero spesso, la trovo deliziosa. Siete curiosi di vedere come la faccio?
Ingredienti
Spaghetti al pomodoro a modo mio
Preparazione

Per prima cosa tagliate la cipolla molto piccola, tagliate l'aglio, mettete l'olio in padella.

Mettete aglio e cipolla e fate rosolare per circa 1 minuto a fiamma alta. A questo punto mettete il peperoncino,

aggiungete la salsa di pomodoro (fate attenzione perché potrebbe schizzare), salate e fate cuocere per 10-12 minuti a fiamma medio alta senza coprire.

Se l'acqua bolle, salate e mettete a cuocere la pasta. 3-4 minuti prima della fine della cottura della pasta mettete le foglie di basilico nella salsa di pomodoro.

Trasferite la pasta in padella e, aggiungendo poca acqua di cottura alla volta, fate finire di cuocere la pasta nella salsa mescolando spesso.

Quando la pasta sarà al dente aggiungete il parmigiano, poi il pecorino e mescolate bene.

Spegnete la fiamma, mettete altre foglie di basilico, un filo d'olio e servite subito.
Potrebbe piacerti anche
Spaghetti al pomodoro a modo mio
Ingredienti
Spaghetti al pomodoro a modo mio
Segui la preparazione

Per prima cosa tagliate la cipolla molto piccola, tagliate l'aglio, mettete l'olio in padella.

Mettete aglio e cipolla e fate rosolare per circa 1 minuto a fiamma alta. A questo punto mettete il peperoncino,

aggiungete la salsa di pomodoro (fate attenzione perché potrebbe schizzare), salate e fate cuocere per 10-12 minuti a fiamma medio alta senza coprire.

Se l'acqua bolle, salate e mettete a cuocere la pasta. 3-4 minuti prima della fine della cottura della pasta mettete le foglie di basilico nella salsa di pomodoro.

Trasferite la pasta in padella e, aggiungendo poca acqua di cottura alla volta, fate finire di cuocere la pasta nella salsa mescolando spesso.

Quando la pasta sarà al dente aggiungete il parmigiano, poi il pecorino e mescolate bene.

Spegnete la fiamma, mettete altre foglie di basilico, un filo d'olio e servite subito.
Lascia una recensione