- 14 Maggio 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:10 min
-
Cottura:60 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:24
Ricetta del risotto con crema di aragosta
Questo risotto con l’aragosta è tanto buono quanto semplice, vi va di prepararlo con me?
Ingredienti
Risotto con crema di aragosta
Preparazione

Mettete l'olio in padella, aggiungete un po' di scalogno, mettete l'aragosta e fate rosolare per 5 minuti a fiamma medio bassa.

Ora sfumate con il brandy e fate evaporare. Quando l'alcool sarà evaporato, mettete la salsa di pomodoro, regolate di sale, pepate, coprite e fate cuocere per 10 minuti.

Dopo 10 minuti trasferite l'aragosta su un tagliere, apritela. Togliete la polpa dal carapace, tagliatela a pezzetti e mettete da parte la testa ed il carapace.

In una pentola mettete l'olio, aggiungete lo scalogno, i pomodorini, un po' di carota, i gambetti di prezzemolo.

Mettete le teste ed i carapaci delle aragoste, schiacciate con il batti carne e fate rosolare per qualche minuto. Sfumate con il brandy e fate evaporare. Poi mettete l'acqua e fate cuocere per almeno 30 minuti.

Nella salsa di pomodoro mettete la polpa tagliata a pezzetti e fatela sciogliere facendo cuocere 4-5 minuti e schiacciando con un cucchiaio, oppure frullate con un frullatore ad immersione.

Ora mettete un po' di scalogno in una casseruola, aggiungete il riso e fatelo tostare.

Filtrate il brodo e, quando il riso sarà tostato, allungate con il brodo e fate cuocere.

Qualche minuto prima della fine della cottura, aggiungete la crema di aragosta, e fate finire di cuocere. Quando il riso sarà cotto, spegnete e mantecate con un po' di panna, poi mettete il prezzemolo e servite subito.
Potrebbe piacerti anche

Risotto con crema di aragosta
Ingredienti
Risotto con crema di aragosta
Segui la preparazione

Mettete l'olio in padella, aggiungete un po' di scalogno, mettete l'aragosta e fate rosolare per 5 minuti a fiamma medio bassa.

Ora sfumate con il brandy e fate evaporare. Quando l'alcool sarà evaporato, mettete la salsa di pomodoro, regolate di sale, pepate, coprite e fate cuocere per 10 minuti.

Dopo 10 minuti trasferite l'aragosta su un tagliere, apritela. Togliete la polpa dal carapace, tagliatela a pezzetti e mettete da parte la testa ed il carapace.

In una pentola mettete l'olio, aggiungete lo scalogno, i pomodorini, un po' di carota, i gambetti di prezzemolo.

Mettete le teste ed i carapaci delle aragoste, schiacciate con il batti carne e fate rosolare per qualche minuto. Sfumate con il brandy e fate evaporare. Poi mettete l'acqua e fate cuocere per almeno 30 minuti.

Nella salsa di pomodoro mettete la polpa tagliata a pezzetti e fatela sciogliere facendo cuocere 4-5 minuti e schiacciando con un cucchiaio, oppure frullate con un frullatore ad immersione.

Ora mettete un po' di scalogno in una casseruola, aggiungete il riso e fatelo tostare.

Filtrate il brodo e, quando il riso sarà tostato, allungate con il brodo e fate cuocere.

Qualche minuto prima della fine della cottura, aggiungete la crema di aragosta, e fate finire di cuocere. Quando il riso sarà cotto, spegnete e mantecate con un po' di panna, poi mettete il prezzemolo e servite subito.
Lascia una recensione