- 3 Ottobre 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltร : Facile

-
Preparazione:10 min
-
Cottura:20-25 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:332
Ricetta della pasta pomodorini gialli e olive
Quando sei di fretta e non hai idee serve un salva pranzo o salva cena! Queste linguine con pomodorini gialli e olive verdi e nere sono buone, molto facili e tanto veloci. Fatele con me!
Ingredienti
Pasta pomodorini gialli e olive
Preparazione

Mettete l'olio in padella, aggiungete un po' d'aglio e di cipolla tagliati finemente e fate rosolare giusto 2 minuti.

Dopo due minuti mettete il peperoncino e aggiungete le olive nere e verdi snocciolate. Mettete i pomodorini gialli frullati, aggiungete un mestolo di acqua bollente e fate cuocere a fiamma vivace per circa 10 minuti.

Quando l'acqua bolle, salatela e mettete la pasta a cuocere. Quando la pasta sarร molto al dente trasferitela in padella e fatela finire di cuocere e insaporire bene aggiungendo acqua di cottura della pasta all'occorrenza. Dopo aver mescolato e fatto saltare bene, spegnete e servite subito.
-
- come preparare la Pasta pomodorini gialli e olive
- Pasta pomodorini gialli e olive
- primi con olive
- primi con pomodorini gialli
- primi facili e veloci
- primi piatti vegani
- primi piatti vegetariani
- primi sfiziosi
- ricetta della pasta con olive
- ricetta della pasta con pomodorini gialli
- ricetta della Pasta pomodorini gialli e olive
- ricette vegane
- ricette vegetariane
Potrebbe piacerti anche
Pasta pomodorini gialli e olive
Ingredienti
Pasta pomodorini gialli e olive
Segui la preparazione

Mettete l'olio in padella, aggiungete un po' d'aglio e di cipolla tagliati finemente e fate rosolare giusto 2 minuti.

Dopo due minuti mettete il peperoncino e aggiungete le olive nere e verdi snocciolate. Mettete i pomodorini gialli frullati, aggiungete un mestolo di acqua bollente e fate cuocere a fiamma vivace per circa 10 minuti.

Quando l'acqua bolle, salatela e mettete la pasta a cuocere. Quando la pasta sarร molto al dente trasferitela in padella e fatela finire di cuocere e insaporire bene aggiungendo acqua di cottura della pasta all'occorrenza. Dopo aver mescolato e fatto saltare bene, spegnete e servite subito.
Lascia una recensione