- 13 Ottobre 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:10 min
-
Cottura:25-30 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:83
Come preparare la pasta crema di porcini e salsiccia
Oggi ho preparato una pasta facilissima e molto buona, con crema di funghi porcini e parmigiano e salsiccia: una vera delizia!
Ingredienti
Pasta crema di porcini e salsiccia
Preparazione

Mettete l'olio in padella, uno spicchio d'aglio, la salsiccia sbriciolata e fate cuocere per 6-7 minuti a fiamma alta.

Spegnete momentaneamente, rimuovete l'aglio e togliete la salsiccia con una schiumarola.

Riaccendete la fiamma e mettete i funghi porcini nel fondo di cottura (se usate i secchi, dovete metterli in ammollo in acqua tiepida per 2 ore), regolate di sale e pepe, sfumate con il vino bianco. Quando il vino sarà evaporato, mettete un po' di brodo vegetale bollente e fate cuocere per 5 minuti a fiamma alta.

Mettete a cuocere la pasta nel brodo vegetale e, nel frattempo, mettete i funghi nel bicchiere del mini pimer. Aggiungete un mestolo di brodo vegetale, il parmigiano e frullate tutto.

Rimettete tutto in padella, aggiungete la salsiccia, trasferite la pasta al dente, mescolate e fate saltare, aggiungendo se occorre un po' di brodo. Poi servite e mangiate subito.
Potrebbe piacerti anche
Pasta crema di porcini e salsiccia
Ingredienti
Pasta crema di porcini e salsiccia
Segui la preparazione

Mettete l'olio in padella, uno spicchio d'aglio, la salsiccia sbriciolata e fate cuocere per 6-7 minuti a fiamma alta.

Spegnete momentaneamente, rimuovete l'aglio e togliete la salsiccia con una schiumarola.

Riaccendete la fiamma e mettete i funghi porcini nel fondo di cottura (se usate i secchi, dovete metterli in ammollo in acqua tiepida per 2 ore), regolate di sale e pepe, sfumate con il vino bianco. Quando il vino sarà evaporato, mettete un po' di brodo vegetale bollente e fate cuocere per 5 minuti a fiamma alta.

Mettete a cuocere la pasta nel brodo vegetale e, nel frattempo, mettete i funghi nel bicchiere del mini pimer. Aggiungete un mestolo di brodo vegetale, il parmigiano e frullate tutto.

Rimettete tutto in padella, aggiungete la salsiccia, trasferite la pasta al dente, mescolate e fate saltare, aggiungendo se occorre un po' di brodo. Poi servite e mangiate subito.
Lascia una recensione