- 29 Novembre 2022
- di Carlo Gaiano
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:15 min.
-
Cottura:15 min.
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:1.611
Questi spaghetti aglio olio e peperoncino sono spettacolari, facili e veloci, fateli con me!
Ingredienti
Spaghetti aglio olio e peperoncino veloci veloci
Preparazione

Mettere l'olio in una padella bella larga e fare scaldare. Aggiungere prima gli spicchi d'aglio e poi il peperoncino. Regolare di sale; quando l'aglio sarà diventato biondo, togliere gli spicchi più scuri e lasciare quelli appena biondi.

Mettere a bollire l'acqua, una volta a temperatura calate gli spaghetti. La pasta che ho scelto ha un tempo di cottura indicato di 9 minuti ma, per questa ricetta, faremo cuocere gli spaghetti per solo due minuti. Il resto della cottura avviene in padella. Riaccendete il fuoco nella padella con l'olio e versate due mestoli di acqua di cottura. Calate gli spaghetti e proseguite la cottura aggiungendo l'acqua bollente necessaria poco alla volta. Scuotete la padella, mescolando gli spaghetti per far formare una cremina.

Una volta pronta la pasta spegnete il fuoco. Versate un filo di olio a crudo e mescolate. Completate con una spolverata di prezzemolo fresco tritato grossolanamente.
Potrebbe piacerti anche
Spaghetti aglio olio e peperoncino veloci veloci
Ingredienti
Spaghetti aglio olio e peperoncino veloci veloci
Segui la preparazione

Mettere l'olio in una padella bella larga e fare scaldare. Aggiungere prima gli spicchi d'aglio e poi il peperoncino. Regolare di sale; quando l'aglio sarà diventato biondo, togliere gli spicchi più scuri e lasciare quelli appena biondi.

Mettere a bollire l'acqua, una volta a temperatura calate gli spaghetti. La pasta che ho scelto ha un tempo di cottura indicato di 9 minuti ma, per questa ricetta, faremo cuocere gli spaghetti per solo due minuti. Il resto della cottura avviene in padella. Riaccendete il fuoco nella padella con l'olio e versate due mestoli di acqua di cottura. Calate gli spaghetti e proseguite la cottura aggiungendo l'acqua bollente necessaria poco alla volta. Scuotete la padella, mescolando gli spaghetti per far formare una cremina.

Una volta pronta la pasta spegnete il fuoco. Versate un filo di olio a crudo e mescolate. Completate con una spolverata di prezzemolo fresco tritato grossolanamente.
Lascia una recensione