- 3 Giugno 2022
- di Carlo Gaiano
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:30 minuti
-
Cottura:20 minuti
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:217
Come preparare i peperoni arrostiti ripieni di pasta alla puttanesca
Questi peperoni arrostiti ripieni di pasta alla puttanesca sono davvero sfiziosi, ricetta diversa dal solito da fare soprattutto quando siete in compagnia, fateli con me!
Ingredienti
Peperoni ripieni di pasta
Preparazione
Come preparare i peperoni arrostiti ripieni di pasta, ricetta spiegata passo passo con foto e video.

Per prima cosa arrostite i peperoni per circa 30-35 minuti girandoli spesso e nel frattempo in una padella capiente mettete l'olio, l'aglio

le acciughe sott'olio, i capperi e mentre l'aglio si dora, schiacciate capperi e acciughe nell'olio

poi una volta dorato l'aglio mettete le olive verdi e le nere, togliete gli spicchietti d'aglio, aggiungete la salsa di pomodoro, un pizzico di sale e fate cuocere per 15 minuti senza coprire a fiamma medio bassa

a questo punto trasferite i peperoni in un contenitore, coprite con la pellicola e fateli intiepidire per almeno 20 minuti, poi spellateli, puliteli internamente e teneteli da parte

Ora se l'acqua bolle salatela, mettete gli spaghetti e fateli cuocere per circa 2 minuti in meno rispetto al tempo di cottura riportato sulla confezione, poi scolateli, trasferiteli in padella e mescolate bene bene

A questo punto mettete un filo d'olio sul fondo di una teglia da forno o una pirofila, sistemate i peperoni all'interno, riempiteli con gli spaghetti, spolverate col pangrattato, filo d'olio e metteteli per 4-5 minuti sotto al grill stando attendi a non farli bruciare
Potrebbe piacerti anche
Peperoni arrostiti ripieni di spaghetti alla puttanesca
Ingredienti
Peperoni ripieni di pasta
Segui la preparazione
Come preparare i peperoni arrostiti ripieni di pasta, ricetta spiegata passo passo con foto e video.

Per prima cosa arrostite i peperoni per circa 30-35 minuti girandoli spesso e nel frattempo in una padella capiente mettete l'olio, l'aglio

le acciughe sott'olio, i capperi e mentre l'aglio si dora, schiacciate capperi e acciughe nell'olio

poi una volta dorato l'aglio mettete le olive verdi e le nere, togliete gli spicchietti d'aglio, aggiungete la salsa di pomodoro, un pizzico di sale e fate cuocere per 15 minuti senza coprire a fiamma medio bassa

a questo punto trasferite i peperoni in un contenitore, coprite con la pellicola e fateli intiepidire per almeno 20 minuti, poi spellateli, puliteli internamente e teneteli da parte

Ora se l'acqua bolle salatela, mettete gli spaghetti e fateli cuocere per circa 2 minuti in meno rispetto al tempo di cottura riportato sulla confezione, poi scolateli, trasferiteli in padella e mescolate bene bene

A questo punto mettete un filo d'olio sul fondo di una teglia da forno o una pirofila, sistemate i peperoni all'interno, riempiteli con gli spaghetti, spolverate col pangrattato, filo d'olio e metteteli per 4-5 minuti sotto al grill stando attendi a non farli bruciare
Lascia una recensione