- 20 Giugno 2022
- di Carlo Gaiano
- 0 / 5
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:25 min
-
Cottura:20 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:474
Come preparare la pasta alla siciliana con le melanzane
La Pasta alla norma, ovvero la pasta alla siciliana con le melanzane è facilissima, veloce ma sopratutto buonissima, preparatela con me!
Video ricetta della pasta alla norma
Ingredienti
Ricetta pasta alla norma
Preparazione
Ecco come preparare la pasta alla norma con le melanzane, ricetta spiegata passo passo con foto e video.

Mettete l'olio in padella, aggiungete un paio di spicchi d'aglio ed una volta dorati mettete la salsa di pomodoro, le foglie di basilico, regolate di sale e fate cuocere per 15 minuti senza coprire a fiamma medio bassa

Nel frattempo tagliate a pezzetti le melanzane e friggetele in olio di semi di arachidi caldo ed abbondante fin quando saranno dorate, poi toglietele facendole scolare bene dall'olio e ponetele su carta assorbente

A questo punto se l'acqua bolle salatela e mettete a cuocere la pasta, poi un minuto prima della fine della cottura scolatela e trasferitela in padella e fatela finire di cuocere ed insaporire mescolando bene

Quando la pasta sarà al dente spegnete la fiamma e mettete altre foglie di basilico, le melanzane e mescolate bene, impiattate ed in ogni piatto aggiungete abbondante ricotta salata grattugiata possibilmente grattugiata a scagliette e mangiate subito
Potrebbe piacerti anche

Pasta alla norma
Ingredienti
Ricetta pasta alla norma
Segui la preparazione
Ecco come preparare la pasta alla norma con le melanzane, ricetta spiegata passo passo con foto e video.

Mettete l'olio in padella, aggiungete un paio di spicchi d'aglio ed una volta dorati mettete la salsa di pomodoro, le foglie di basilico, regolate di sale e fate cuocere per 15 minuti senza coprire a fiamma medio bassa

Nel frattempo tagliate a pezzetti le melanzane e friggetele in olio di semi di arachidi caldo ed abbondante fin quando saranno dorate, poi toglietele facendole scolare bene dall'olio e ponetele su carta assorbente

A questo punto se l'acqua bolle salatela e mettete a cuocere la pasta, poi un minuto prima della fine della cottura scolatela e trasferitela in padella e fatela finire di cuocere ed insaporire mescolando bene

Quando la pasta sarà al dente spegnete la fiamma e mettete altre foglie di basilico, le melanzane e mescolate bene, impiattate ed in ogni piatto aggiungete abbondante ricotta salata grattugiata possibilmente grattugiata a scagliette e mangiate subito
Lascia una recensione