- 4 Agosto 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:60 min
-
Cottura:45-50 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:209
Come preparare la pasta alla boscaiola con prosciutto
Piace o non piace (e fidatevi che piace a molti) io la pasta alla boscaiola la faccio così! Voi provatela e poi fatemi sapere!
Ingredienti
Pasta alla boscaiola con prosciutto
Preparazione

In una padella capiente mettete l’olio, aggiungete l’aglio tritato e la cipolla tagliata piccola.

Poi mettete il prosciutto cotto tagliato a striscioline e, dopo un paio di minuti, sfumate con il vino bianco e fate evaporare tenendo a fiamma alta.

Evaporato il vino mettete i porcini (se usate i secchi dovete tenerli per almeno 60 minuti in acqua tiepida - 1lt ogni 20g di funghi - in maniera tale che possano rinvenire), fate cuocere per un paio di minuti, poi mettete i piselli.

. Fate cuocere per un altro paio di minuti, dopodiché mettete la salsa di pomodoro, regolate di sale,

Pepate e fate cuocere per 20 minuti a fiamma medio bassa. Poi salate l’acqua della pasta e mettete a cuocere la pasta.

Quando sarà molto al dente mettete la panna nella salsa di pomodoro, unite la pasta nel condimento dopo averla scolata bene.

Mescolate e, quando il tutto si sarà amalgamato bene, spegnete. Mettete il parmigiano, date un’ultima mescolata e impiattate.
Potrebbe piacerti anche
Pasta alla boscaiola con prosciutto
Ingredienti
Pasta alla boscaiola con prosciutto
Segui la preparazione

In una padella capiente mettete l’olio, aggiungete l’aglio tritato e la cipolla tagliata piccola.

Poi mettete il prosciutto cotto tagliato a striscioline e, dopo un paio di minuti, sfumate con il vino bianco e fate evaporare tenendo a fiamma alta.

Evaporato il vino mettete i porcini (se usate i secchi dovete tenerli per almeno 60 minuti in acqua tiepida - 1lt ogni 20g di funghi - in maniera tale che possano rinvenire), fate cuocere per un paio di minuti, poi mettete i piselli.

. Fate cuocere per un altro paio di minuti, dopodiché mettete la salsa di pomodoro, regolate di sale,

Pepate e fate cuocere per 20 minuti a fiamma medio bassa. Poi salate l’acqua della pasta e mettete a cuocere la pasta.

Quando sarà molto al dente mettete la panna nella salsa di pomodoro, unite la pasta nel condimento dopo averla scolata bene.

Mescolate e, quando il tutto si sarà amalgamato bene, spegnete. Mettete il parmigiano, date un’ultima mescolata e impiattate.
Lascia una recensione