- 16 Agosto 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:10 min
-
Cottura:20-25 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:1.089
Ricetta della pasta al tonno risottata
So bene che il tonno sott’olio sarebbe meglio non farlo cuocere ancora una volta, ma questa pasta con il tonno va fatta così! A differenza delle altre volte, la risotto e credetemi, viene fuori una vera bontà!
Ingredienti
Pasta al tonno risottata
Preparazione

Portate sul fuoco una pentolina piena d'acqua e attendete che l'acqua arrivi a bollore. Tagliate finemente la cipolla, snocciolate e tagliate le olive a pezzetti piccoli.

Sminuzzate un po' i filetti di tonno (fatelo anche se usate il tonno delle scatolette). Mettete l'olio in una padella capiente (la stessa in cui cuoceremo la pasta), aggiungete i capperi sotto sale.

Mettete le acciughe sott'olio, aggiungete la cipolla e fatela rosolare.

Quando la cipolla sarà leggermente dorata, mettete il peperoncino, aggiungete le olive e poi aggiungete il tonno.

Mescolate per qualche istante. Mettete la pasta (ovviamente cruda), mescolate bene e poi dopo un po' iniziate ad aggiungere l'acqua bollente.

Aggiungete man mano altra acqua, solo se dovesse occorrere. Quando la pasta sarà pronta, assaggiate, eventualmente regolate di sale, mescolate e impiattate.
Potrebbe piacerti anche
Pasta al tonno risottata
Ingredienti
Pasta al tonno risottata
Segui la preparazione

Portate sul fuoco una pentolina piena d'acqua e attendete che l'acqua arrivi a bollore. Tagliate finemente la cipolla, snocciolate e tagliate le olive a pezzetti piccoli.

Sminuzzate un po' i filetti di tonno (fatelo anche se usate il tonno delle scatolette). Mettete l'olio in una padella capiente (la stessa in cui cuoceremo la pasta), aggiungete i capperi sotto sale.

Mettete le acciughe sott'olio, aggiungete la cipolla e fatela rosolare.

Quando la cipolla sarà leggermente dorata, mettete il peperoncino, aggiungete le olive e poi aggiungete il tonno.

Mescolate per qualche istante. Mettete la pasta (ovviamente cruda), mescolate bene e poi dopo un po' iniziate ad aggiungere l'acqua bollente.

Aggiungete man mano altra acqua, solo se dovesse occorrere. Quando la pasta sarà pronta, assaggiate, eventualmente regolate di sale, mescolate e impiattate.
Lascia una recensione