- 23 Febbraio 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:5 min
-
Cottura:20 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:111
Linguine con crema di fave e guanciale croccante
Le linguine con la crema di fave e il guanciale croccante sono un primo facile, veloce e molto gustoso. Fatelo con me!
Ingredienti
Linguine crema di fave e guanciale
Preparazione

Mettete il guanciale tagliato a pezzetti in una padella antiaderente e, senza aggiungere olio o altri grassi, fatelo abbrustolire. Dopo una decina di minuti (se fate cuocere a fiamma bassa), togliete il guanciale dorato facendo sgocciolare l'olio e ponetelo in un piatto.

Nel grasso del guanciale mettete un po' di cipolla, fatela appassire, poi mettete le fave (io vi consiglio di sbucciare almeno le fave più grandi) e fatele insaporire nel grasso aggiungendo un po' di sale e un po' di peperoncino.

A questo punto salate l'acqua per la pasta e mettete a cuocere la pasta. Passati 2 minuti, mettete 1 mestolo di acqua di cottura della pasta nella padella con le fave, coprite con il coperchio e fate cuocere a fiamma alta per 5 minuti.

Dopo 5 minuti trasferite tutto in un contenitore, frullate e versate la crema di fave di nuovo in padella (lasciando la fiamma spenta).

A questo punto scolate la pasta molto al dente, mettetela in padella, fatela insaporire mescolando continuamente per 1-2 minuti. Se serve, aggiungete un po' d'acqua di cottura della pasta.

Poi spegnete la fiamma, aggiungete il guanciale, una grattugiata di pecorino e servite subito.
Potrebbe piacerti anche

Linguine con crema di fave e guanciale croccante
Ingredienti
Linguine crema di fave e guanciale
Segui la preparazione

Mettete il guanciale tagliato a pezzetti in una padella antiaderente e, senza aggiungere olio o altri grassi, fatelo abbrustolire. Dopo una decina di minuti (se fate cuocere a fiamma bassa), togliete il guanciale dorato facendo sgocciolare l'olio e ponetelo in un piatto.

Nel grasso del guanciale mettete un po' di cipolla, fatela appassire, poi mettete le fave (io vi consiglio di sbucciare almeno le fave più grandi) e fatele insaporire nel grasso aggiungendo un po' di sale e un po' di peperoncino.

A questo punto salate l'acqua per la pasta e mettete a cuocere la pasta. Passati 2 minuti, mettete 1 mestolo di acqua di cottura della pasta nella padella con le fave, coprite con il coperchio e fate cuocere a fiamma alta per 5 minuti.

Dopo 5 minuti trasferite tutto in un contenitore, frullate e versate la crema di fave di nuovo in padella (lasciando la fiamma spenta).

A questo punto scolate la pasta molto al dente, mettetela in padella, fatela insaporire mescolando continuamente per 1-2 minuti. Se serve, aggiungete un po' d'acqua di cottura della pasta.

Poi spegnete la fiamma, aggiungete il guanciale, una grattugiata di pecorino e servite subito.
Lascia una recensione