- 18 Novembre 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:10 min
-
Cottura:20-25 min
-
Dosi per:2
-
Visualizzazioni:33
Ricetta della finta genovese
Ciao a tutti! Oggi vi mostro come preparare la genovese fujuta, o meglio, la finta genovese, cioè la genovese senza carne. Iniziamo!
Ingredienti
Genovese fujuta
Preparazione

Sbucciate e tagliate le cipolle abbastanza sottili. Rimuovete la cotenna dal lardo e poi tagliate il lardo piccolo piccolo, quasi come una crema.

Mettete un filo d'olio in padella, aggiungete il lardo e fatelo sciogliere.

Poi aggiungete le cipolle e fatele cuocere a fiamma alta per 10-12 minuti, mescolando spesso. Salate l'acqua e mettete a cuocere la pasta (se la vostra pasta cuoce in meno di 15 minuti, mettetela a cuocere solo quando le cipolle saranno quasi pronte).

Sfumate lardo e cipolle con il vino bianco e fate evaporare. Regolate di sale e continuate a far cuocere aggiungendo acqua di cottura della pasta.

Quando mancheranno 3-4 minuti alla fine della cottura della pasta, trasferitela in padella, aggiungete un po' di acqua cottura e fatela finire di cuocere facendo saltare e mescolando.

Mettete il pepe, il pecorino e date un'ultima mescolata.
Potrebbe piacerti anche
Genovese fujuta
Ingredienti
Genovese fujuta
Segui la preparazione

Sbucciate e tagliate le cipolle abbastanza sottili. Rimuovete la cotenna dal lardo e poi tagliate il lardo piccolo piccolo, quasi come una crema.

Mettete un filo d'olio in padella, aggiungete il lardo e fatelo sciogliere.

Poi aggiungete le cipolle e fatele cuocere a fiamma alta per 10-12 minuti, mescolando spesso. Salate l'acqua e mettete a cuocere la pasta (se la vostra pasta cuoce in meno di 15 minuti, mettetela a cuocere solo quando le cipolle saranno quasi pronte).

Sfumate lardo e cipolle con il vino bianco e fate evaporare. Regolate di sale e continuate a far cuocere aggiungendo acqua di cottura della pasta.

Quando mancheranno 3-4 minuti alla fine della cottura della pasta, trasferitela in padella, aggiungete un po' di acqua cottura e fatela finire di cuocere facendo saltare e mescolando.

Mettete il pepe, il pecorino e date un'ultima mescolata.
Lascia una recensione