- 25 Marzo 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:5 min
-
Cottura:15 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:399
Ricetta della calamarata gamberoni e limone
Pasta gamberoni e limone, una ricetta tanto semplice, quanto gustosa. Una vera delizia che si prepara in 15 minuti! Prepariamola insieme!
Ingredienti
Calamarata gamberoni e limone
Preparazione

Pulite i gamberoni, mettete le teste da parte, sciacquatele bene e fatele sgocciolare. Gettate i carapaci e dalla polpa togliete l'intestino (il filetto nero sul dorso) aiutandovi con uno stuzzicadenti. Poi date una sciacquata e lasciate sgocciolare. In padella mettete a sciogliere il burro. Una volta sciolto mettete l'aglio, aggiungete subito dopo le teste dei gamberoni. Mettete il sale e fate cuocere per 2 minuti a fiamma alta.

Dopo 2 minuti schiacciate le teste e sfumate con il limoncello (fate attenzione!). Fate evaporare (ci vorrà 1 minuto circa), poi mettete un mestolo di acqua bollente, coprite con il coperchio e a fiamma vivace fate cuocere per 10 minuti.

Ora mettete a cuocere la pasta in acqua salata.

Quando i gamberoni saranno pronti, toglieteli dalla padella. Togliete anche l’aglio e aggiungete un po’ di succo di limone.

Quando mancheranno 30 secondi prima della fine della cottura della pasta, mettete i gamberoni, fateli cuocere 15 secondi per lato, poi mettete la pasta e fatela saltare e insaporire bene.

Quando il condimento si sarà leggermente asciugato, spegnete la fiamma. Grattugiate il limone, mettete il peperoncino, il prezzemolo fresco tritato finemente, date un'ultima mescolata e servite subito.
Potrebbe piacerti anche
Calamarata gamberoni e limone
Ingredienti
Calamarata gamberoni e limone
Segui la preparazione

Pulite i gamberoni, mettete le teste da parte, sciacquatele bene e fatele sgocciolare. Gettate i carapaci e dalla polpa togliete l'intestino (il filetto nero sul dorso) aiutandovi con uno stuzzicadenti. Poi date una sciacquata e lasciate sgocciolare. In padella mettete a sciogliere il burro. Una volta sciolto mettete l'aglio, aggiungete subito dopo le teste dei gamberoni. Mettete il sale e fate cuocere per 2 minuti a fiamma alta.

Dopo 2 minuti schiacciate le teste e sfumate con il limoncello (fate attenzione!). Fate evaporare (ci vorrà 1 minuto circa), poi mettete un mestolo di acqua bollente, coprite con il coperchio e a fiamma vivace fate cuocere per 10 minuti.

Ora mettete a cuocere la pasta in acqua salata.

Quando i gamberoni saranno pronti, toglieteli dalla padella. Togliete anche l’aglio e aggiungete un po’ di succo di limone.

Quando mancheranno 30 secondi prima della fine della cottura della pasta, mettete i gamberoni, fateli cuocere 15 secondi per lato, poi mettete la pasta e fatela saltare e insaporire bene.

Quando il condimento si sarà leggermente asciugato, spegnete la fiamma. Grattugiate il limone, mettete il peperoncino, il prezzemolo fresco tritato finemente, date un'ultima mescolata e servite subito.
Lascia una recensione