- 6 Novembre 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltร : Facile

-
Preparazione:10 min
-
Cottura:15 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:663
Come preparare la piadipizza con cornicione ripieno
Oggi vi presento una ricetta sfiziosissima, con una piccola sorpresa: la piadipizza con cornicione ripieno. Prepariamola insieme!
Ingredienti
Piadipizza con cornicione ripieno
Preparazione

Mettete l'olio evo, aggiungete uno spicchietto d'aglio e fatelo dorare. Poi aggiungete i pelati.

Regolate di sale, mettete il basilico e fate cuocere per 10 minuti.

Tagliate il formaggio: una parte la dividete a strisce lunghe e l'altra la tagliate a cubetti.

Con il mattarello stendete un po' le piadine, poi mettete il formaggio a strisce sui bordi, arrotolate e infilzate con uno stuzzicadenti.

Trasferite i pelati in un contenitore, frullate e stendete la passata sulle piadine.

Mettete prosciutto, formaggio/mozzarella, stendete un po' e versate un filo d'olio.

Mettete le piadine in una padella calda, coprite e fate cuocere a fiamma bassa per 5-6 minuti. Mettete il basilico fresco. Togliete gli stuzzicadenti e servite.
Potrebbe piacerti anche

Piadipizza con cornicione ripieno
Ingredienti
Piadipizza con cornicione ripieno
Segui la preparazione

Mettete l'olio evo, aggiungete uno spicchietto d'aglio e fatelo dorare. Poi aggiungete i pelati.

Regolate di sale, mettete il basilico e fate cuocere per 10 minuti.

Tagliate il formaggio: una parte la dividete a strisce lunghe e l'altra la tagliate a cubetti.

Con il mattarello stendete un po' le piadine, poi mettete il formaggio a strisce sui bordi, arrotolate e infilzate con uno stuzzicadenti.

Trasferite i pelati in un contenitore, frullate e stendete la passata sulle piadine.

Mettete prosciutto, formaggio/mozzarella, stendete un po' e versate un filo d'olio.

Mettete le piadine in una padella calda, coprite e fate cuocere a fiamma bassa per 5-6 minuti. Mettete il basilico fresco. Togliete gli stuzzicadenti e servite.
Lascia una recensione