- 8 Febbraio 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:15 min
-
Cottura:40 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:200
Come preparare dei mini polpettoni
Questi polpettoni di carne sono eccezionali: dovete assolutamente farli! Vi bastano pochissimi ingredienti e potete cucinarli con largo anticipo in caso di un’occasione speciale. Cosa state aspettando? Preparateli con me!
Ingredienti
Mini polpettoni
Preparazione

In una padella mettete un filo di olio evo, aggiungete uno spicchietto d'aglio e fatelo dorate, poi toglietelo, mettete la salsa di pomodoro e salate leggermente. Messa la salsa, fatela cuocere per 20 minuti a fiamma dolce senza coprire.

In una ciotolina spezzettate il pane raffermo, aggiungete un bicchiere d'acqua e un cucchiaio di vino rosso e fate stare in ammollo il pane per qualche minuto. Scolate l'acqua, strizzate il pane e mettetelo in una ciotola capiente.

Unite il pane al macinato di suino e di bovino, poi rompete un uovo, aggiungete il formaggio grattugiato, un pizzico di sale e amalgamate il tutto.

Ora tagliate a strisce spesse e lunghe 4-5 cm la scamorza e tenetela da parte. Staccate un bel pezzo di composto, appiattitelo con le mani, mettete un pezzo di scamorza, aggiungete dell'altro composto e modellate fino ad avere un mini polpettone grosso più o meno (per intenderci) quanto 2 polpette belle grosse. Poi passate nel pangrattato e tenete da parte.

In un'altra padella mettete un paio di dita di olio per friggere, fatelo scaldare bene e, quando sarà bollente, friggete i mini polpettoni, girandoli quando necessario.

Quando i mini polpettoni saranno belli dorati, trasferiteli in padella con la salsa di pomodoro, mettete la fiamma a minimo e fate cuocere i polpettoni in poca salsa per una ventina di minuti. Girate i polpettoni su tutti i lati. Dopo 20 minuti spegnete la fiamma, impiattate e mangiate subito. La salsa di pomodoro non deve essere tantissima, ne bastano 2 dita, solo per aggiungere sapore. Volendo, potete preparare questi polpettoni anche diverse ore prima e poi riscaldarli. Se fate queste maxi polpette o mini polpettoni, fatemi sapere cosa ne pensate tramite i commenti. Io per il momento vi saluto e, come al solito, vi auguro buon appetito!
Potrebbe piacerti anche
Mini polpettoni
Ingredienti
Mini polpettoni
Segui la preparazione

In una padella mettete un filo di olio evo, aggiungete uno spicchietto d'aglio e fatelo dorate, poi toglietelo, mettete la salsa di pomodoro e salate leggermente. Messa la salsa, fatela cuocere per 20 minuti a fiamma dolce senza coprire.

In una ciotolina spezzettate il pane raffermo, aggiungete un bicchiere d'acqua e un cucchiaio di vino rosso e fate stare in ammollo il pane per qualche minuto. Scolate l'acqua, strizzate il pane e mettetelo in una ciotola capiente.

Unite il pane al macinato di suino e di bovino, poi rompete un uovo, aggiungete il formaggio grattugiato, un pizzico di sale e amalgamate il tutto.

Ora tagliate a strisce spesse e lunghe 4-5 cm la scamorza e tenetela da parte. Staccate un bel pezzo di composto, appiattitelo con le mani, mettete un pezzo di scamorza, aggiungete dell'altro composto e modellate fino ad avere un mini polpettone grosso più o meno (per intenderci) quanto 2 polpette belle grosse. Poi passate nel pangrattato e tenete da parte.

In un'altra padella mettete un paio di dita di olio per friggere, fatelo scaldare bene e, quando sarà bollente, friggete i mini polpettoni, girandoli quando necessario.

Quando i mini polpettoni saranno belli dorati, trasferiteli in padella con la salsa di pomodoro, mettete la fiamma a minimo e fate cuocere i polpettoni in poca salsa per una ventina di minuti. Girate i polpettoni su tutti i lati. Dopo 20 minuti spegnete la fiamma, impiattate e mangiate subito. La salsa di pomodoro non deve essere tantissima, ne bastano 2 dita, solo per aggiungere sapore. Volendo, potete preparare questi polpettoni anche diverse ore prima e poi riscaldarli. Se fate queste maxi polpette o mini polpettoni, fatemi sapere cosa ne pensate tramite i commenti. Io per il momento vi saluto e, come al solito, vi auguro buon appetito!
Lascia una recensione