- 31 Agosto 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:10 min
-
Cottura:60 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:711
Come preparare il mallone
Si potrebbe dire che il mallone altro non è che un semplice piatto vegetariano, composto da cime di rape e patate, ma in realtà non è così! Pur essendo un piatto così semplice, esistono diverse varianti e/o aggiunte e soprattutto, si contendono le origini diverse località vicine casa mia, ovvero Bracigliano, Siano e Mercato San Severino. In tutti i casi, che sia di una cittadina o di un’altra, che sia povero e quindi con sole verdure o nella versione “ricca” (per i nostri avi) e non più vegetariana e cioè con l’aggiunta di salsiccia fresca o essiccata. Io questa ricetta la faccio a modo mio perché mi piace così e mi auguro possa piacere anche a voi! Tra l’altro, questa ricetta può essere fatta con gli “scarti” dei broccoli/cime di rapa in quanto si utilizzano le foglie più grandi, quelle che solitamente scartiamo quando selezioniamo solo le cime.
Ingredienti
Mallone a modo mio
Preparazione

Per prima cosa, lessate le patate, quindi mettetele in acqua e portate a bollore. Dal momento del bollore, calcolate circa 30-35 minuti di cottura. Per verificare la cottura, infilzate le patate con una forchetta. Lavate bene le cime di rapa e lessatele per 6-7 minuti in abbondante acqua bollente. Tagliate a pezzetti del pane raffermo.

In una padella capiente mettete dell'olio extravergine di oliva e 2-3 spicchi d'aglio tritati. Fateli dorare.

Aggiungete un po’ di peperoncino nell'olio e i pezzetti di pane raffermo e lo fate insaporire. Poi mettete le cime di rapa e fate cuocere per 5-6 minuti.

Quando le patate saranno cotte, fatele raffreddare. Sbucciatele e tagliatele e pezzetti (se volete, schiacciatele). Unite le patate alle foglie e al pane. Regolate di sale.

Fate cuocere tutto a fiamma molto bassa per una ventina di minuti, mescolando continuamente. Fate finire di cuocere, spegnete e lasciate riposare per qualche minuto. Poi servite!
Potrebbe piacerti anche

Mallone a modo mio
Ingredienti
Mallone a modo mio
Segui la preparazione

Per prima cosa, lessate le patate, quindi mettetele in acqua e portate a bollore. Dal momento del bollore, calcolate circa 30-35 minuti di cottura. Per verificare la cottura, infilzate le patate con una forchetta. Lavate bene le cime di rapa e lessatele per 6-7 minuti in abbondante acqua bollente. Tagliate a pezzetti del pane raffermo.

In una padella capiente mettete dell'olio extravergine di oliva e 2-3 spicchi d'aglio tritati. Fateli dorare.

Aggiungete un po’ di peperoncino nell'olio e i pezzetti di pane raffermo e lo fate insaporire. Poi mettete le cime di rapa e fate cuocere per 5-6 minuti.

Quando le patate saranno cotte, fatele raffreddare. Sbucciatele e tagliatele e pezzetti (se volete, schiacciatele). Unite le patate alle foglie e al pane. Regolate di sale.

Fate cuocere tutto a fiamma molto bassa per una ventina di minuti, mescolando continuamente. Fate finire di cuocere, spegnete e lasciate riposare per qualche minuto. Poi servite!
Lascia una recensione