- 17 Giugno 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:10 min
-
Cottura:60 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:102
Ricetta degli gnocchi gamberi, asparagi e pomodorini
Se amate questi ingredienti, non perdetevi assolutamente questa ricetta degli gnocchi di patate con gamberi, asparagi e pomodorini… una delizia, fatela con me!
Ingredienti
Gnocchi gamberi, asparagi e pomodorini
Preparazione

Per prima cosa bisogna preparare la bisque, quindi mettete l'olio in una pentola alta, aggiungete l'aglio e fatelo dorare leggermente. Poi aggiungete le teste e le corazze dei gamberi, mettete il sale e fate cuocere per 2-3 minuti.

Sfumate con il vino o il brandy, fate evaporate, aggiungete qualche pomodorino, coprite con acqua e fate bollire almeno 45 minuti.

Quando la bisque sarà pronta, filtrate e portate sul fuoco facendolo arrivare di nuovo a bollore il liquido filtrato.

Ora in padella mettete l'olio, fate dorare l'aglio, aggiungete i gamberi tagliati a pezzetti e fateli cuocere per circa 1 minuto. Poi toglieteli e teneteli da parte.

Nel fondo di cottura mettete gli asparagi, poi i pomodorini, regolate leggermente di sale, rimuovete l’aglio, aggiungete un mestolo di bisque bollente e fate cuocere 10-12 minuti.

Ora aggiungete gli gnocchi crudi nella padella con il condimento, mescolate, alzate la fiamma al massimo e fate cuocere gli gnocchi aggiungendo qualche mestolo di bisque bollente .

Quando gli gnocchi saranno cotti, spegnete la fiamma e mettete i gamberi. Aggiungete un po' di peperoncino, qualche foglia di basilico fresco e servite subito.
Potrebbe piacerti anche
Lascia una recensione Annulla risposta
Gnocchi gamberi, asparagi e pomodorini
Ingredienti
Gnocchi gamberi, asparagi e pomodorini
Segui la preparazione

Per prima cosa bisogna preparare la bisque, quindi mettete l'olio in una pentola alta, aggiungete l'aglio e fatelo dorare leggermente. Poi aggiungete le teste e le corazze dei gamberi, mettete il sale e fate cuocere per 2-3 minuti.

Sfumate con il vino o il brandy, fate evaporate, aggiungete qualche pomodorino, coprite con acqua e fate bollire almeno 45 minuti.

Quando la bisque sarà pronta, filtrate e portate sul fuoco facendolo arrivare di nuovo a bollore il liquido filtrato.

Ora in padella mettete l'olio, fate dorare l'aglio, aggiungete i gamberi tagliati a pezzetti e fateli cuocere per circa 1 minuto. Poi toglieteli e teneteli da parte.

Nel fondo di cottura mettete gli asparagi, poi i pomodorini, regolate leggermente di sale, rimuovete l’aglio, aggiungete un mestolo di bisque bollente e fate cuocere 10-12 minuti.

Ora aggiungete gli gnocchi crudi nella padella con il condimento, mescolate, alzate la fiamma al massimo e fate cuocere gli gnocchi aggiungendo qualche mestolo di bisque bollente .

Quando gli gnocchi saranno cotti, spegnete la fiamma e mettete i gamberi. Aggiungete un po' di peperoncino, qualche foglia di basilico fresco e servite subito.
Recipe Reviews