- 10 Ottobre 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:360 min
-
Cottura:50 min
-
Visualizzazioni:69
Come preparare la focaccia barese
Neanche a Bari si riesce a trovare la ricetta originale della focaccia barese in quanto ogni famiglia la prepara a modo suo, con qualche piccola o grossa variante. Io già da qualche tempo la preparo così e oggi ve la faccio vedere. Sono sicuro che vi piacerà!
Ingredienti
Focaccia barese a modo mio (2 teglie da 36 cm di diametro)
Preparazione

Per prima cosa fate bollire le patate tagliate a pezzetti per almeno 20 minuti. Poi scolatele e passatele sotto acqua fredda. In un contenitore mettete l'acqua fredda e sciogliete il lievito al suo interno.

Mettete le patate ormai tiepide e schiacciatele. Aggiungete la la semola, la farina di manitoba,

l'olio, il sale, lo zucchero e mescolate con un cucchiaio. Quando il tutto si sarà amalgamato, impastate a mano per una decina di minuti.

Formate una palla, ungete il contenitore con dell'olio, coprite e fate lievitare in un luogo caldo per 4 ore.

Dopo 4 ore ungete le teglie, dividete l'impasto in due parti uguali e stendetelo nelle teglie.

Condite le focacce con pomodorini (conditi con olio e sale) e olive snocciolate. Mettete un po' di sughetto dei pomodorini e fate lievitare per 2 ore.

Dopo 2 ore infornate e fate cuocere in forno già molto molto caldo per 30 minuti a 250°C in modalità statica, invertendo la posizione delle teglie a metà cottura. Poi sfornate, mettete l'origano secco, fate intiepidire magari su una griglia e mangiate.
Potrebbe piacerti anche
Focaccia barese a modo mio
Ingredienti
Focaccia barese a modo mio (2 teglie da 36 cm di diametro)
Segui la preparazione

Per prima cosa fate bollire le patate tagliate a pezzetti per almeno 20 minuti. Poi scolatele e passatele sotto acqua fredda. In un contenitore mettete l'acqua fredda e sciogliete il lievito al suo interno.

Mettete le patate ormai tiepide e schiacciatele. Aggiungete la la semola, la farina di manitoba,

l'olio, il sale, lo zucchero e mescolate con un cucchiaio. Quando il tutto si sarà amalgamato, impastate a mano per una decina di minuti.

Formate una palla, ungete il contenitore con dell'olio, coprite e fate lievitare in un luogo caldo per 4 ore.

Dopo 4 ore ungete le teglie, dividete l'impasto in due parti uguali e stendetelo nelle teglie.

Condite le focacce con pomodorini (conditi con olio e sale) e olive snocciolate. Mettete un po' di sughetto dei pomodorini e fate lievitare per 2 ore.

Dopo 2 ore infornate e fate cuocere in forno già molto molto caldo per 30 minuti a 250°C in modalità statica, invertendo la posizione delle teglie a metà cottura. Poi sfornate, mettete l'origano secco, fate intiepidire magari su una griglia e mangiate.
Lascia una recensione