- 31 Gennaio 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Difficoltà: Medium

-
Preparazione:10 min
-
Cottura:70 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:287
Ricetta dello spezzatino in umido con patate
Oggi ho preparato questo spezzatino di vitello in umido con le patate. Questa ricetta dello spezzatino in bianco potete farla anche con la carne di manzo, per cui fate come preferite e, se volete potete sostituire le patate con i piselli. La ricetta è molto semplice, ma per un risultato ottimale c’è bisogno come al solito di tanta attenzione e di un po’ di pazienza.
Ingredienti
Preparazione

Per prima cosa, preparate le verdure per il brodo e per il soffritto. Mettete l’olio nel pentolino per il soffritto e l’acqua nel pentolino per il brodo. Per il brodo mettete in un pentolino un pezzo di carota, una mezza zucchina, un pezzo di cipolla, un gambo di sedano, un po' di prezzemolo, un pezzetto di patata e 2-3 pomodorini. Fate bollire per almeno 20 minuti.

Per il soffritto, invece, tagliate finemente la carota, la cipolla, il sedano, il prezzemolo, l'aglio e tenete da parte.

Se avete il pezzo di carne intero, allora tagliatelo a pezzettoni. Se, come nel mio caso, avete già comprato la carne già tagliata, passatela nella farina e spostatevi sui fornelli. Intanto aggiungete le verdure tagliate finemente nel pentolino e fatele soffriggere per qualche minuto. Aggiungete la carne.

Fatela rosolare su tutti i lati, poi alzate la fiamma e sfumate con il vino bianco. Lasciate la fiamma alta e fate evaporare velocemente (ci vorranno un paio di minuti). Poi aggiungete sale e pepe, coprite la carne con 2-3 mestoli di brodo e fate cuocere con il coperchio per 20-25 minuti.

Nel frattempo, sbucciate le patate, tagliatele a pezzeti abbastanza grandi e sciacquatele sotto acqua corrente fredda. Passati 20-25 minuti da quando avete messo a cuocere la carne, aggiungete le patate.

Mescolate bene, poi mettete altri 2-3 mestoli di brodo, coprite con il coperchio e fate cuocere a fiamma dolce per 25-30 minuti mescolando molto raramente e delicatamente per evitare di rompere le patate.

Passati in tutto 50-55 minuti, assaggiate e regolate nuovamente di sale. Poi aggiungete il prezzemolo, spegnete e servite subito. Se preferite, prima di servire, aggiungete una noce di burro, mescolate bene e poi impiattate. Io vi consiglio vivamente questo spezzatino in bianco con le patate. Se lo fate, fatemi sapere tramite i commenti cosa ne pensate. Per il momento vi saluto e, prima di lasciarvi, ne approfitto per augurarvi buon appetito.
Potrebbe piacerti anche
Spezzatino in umido con patate
Ingredienti
Segui la preparazione

Per prima cosa, preparate le verdure per il brodo e per il soffritto. Mettete l’olio nel pentolino per il soffritto e l’acqua nel pentolino per il brodo. Per il brodo mettete in un pentolino un pezzo di carota, una mezza zucchina, un pezzo di cipolla, un gambo di sedano, un po' di prezzemolo, un pezzetto di patata e 2-3 pomodorini. Fate bollire per almeno 20 minuti.

Per il soffritto, invece, tagliate finemente la carota, la cipolla, il sedano, il prezzemolo, l'aglio e tenete da parte.

Se avete il pezzo di carne intero, allora tagliatelo a pezzettoni. Se, come nel mio caso, avete già comprato la carne già tagliata, passatela nella farina e spostatevi sui fornelli. Intanto aggiungete le verdure tagliate finemente nel pentolino e fatele soffriggere per qualche minuto. Aggiungete la carne.

Fatela rosolare su tutti i lati, poi alzate la fiamma e sfumate con il vino bianco. Lasciate la fiamma alta e fate evaporare velocemente (ci vorranno un paio di minuti). Poi aggiungete sale e pepe, coprite la carne con 2-3 mestoli di brodo e fate cuocere con il coperchio per 20-25 minuti.

Nel frattempo, sbucciate le patate, tagliatele a pezzeti abbastanza grandi e sciacquatele sotto acqua corrente fredda. Passati 20-25 minuti da quando avete messo a cuocere la carne, aggiungete le patate.

Mescolate bene, poi mettete altri 2-3 mestoli di brodo, coprite con il coperchio e fate cuocere a fiamma dolce per 25-30 minuti mescolando molto raramente e delicatamente per evitare di rompere le patate.

Passati in tutto 50-55 minuti, assaggiate e regolate nuovamente di sale. Poi aggiungete il prezzemolo, spegnete e servite subito. Se preferite, prima di servire, aggiungete una noce di burro, mescolate bene e poi impiattate. Io vi consiglio vivamente questo spezzatino in bianco con le patate. Se lo fate, fatemi sapere tramite i commenti cosa ne pensate. Per il momento vi saluto e, prima di lasciarvi, ne approfitto per augurarvi buon appetito.
Lascia una recensione