- 14 Marzo 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltร : Facile

-
Preparazione:10 min
-
Cottura:15 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:677
Ricetta delle trofie al tonno con pesto e zucchine
Adoro le trofie e adoro il tonno in scatola, risultato? Trofie al tonno con pesto e zucchine, ricetta velocissima, molto facile e tanto gustosa.
Ingredienti
Trofie al tonno con pesto e zucchine
Preparazione

Per prima cosa portate una pentola piena d'acqua sul fuoco, coprite con il coperchio ed attendete che l'acqua arrivi a bollore. Ora lavate una zucchina, privatela delle estremitร , asciugatela e tagliatela a pezzetti molto piccoli. Tagliate finemente la cipolla e spostatevi sui fornelli. In una padella capiente mettete un paio di cucchiai di olio evo, poi aggiungete uno spicchio d'aglio, qualche acciuga sott'olio e qualche cappero sotto sale.

Una volta messo tutto, fate cuocere a fiamma dolce per qualche minuto e, nel frattempo, schiacciando con una forchetta fate sciogliere capperi e acciughe nell'olio. Quando l'aglio sarร leggermente dorato, mettete le zucchine, alzate leggermente la fiamma e mescolando frequentemente fate rosolare per qualche minuto. Dopo un paio di minuti togliete lโaglio, mettete le cipolle e fate cuocere per un paio di minuti.

Quando le cipolle saranno leggermente dorate, aggiungete un paio di mestoli di acqua bollente (quella messa a bollire per la pasta) e a fiamma vivace fate cuocere per una decina di minuti. Ora l'acqua per la pasta dovrebbe bollire per cui mettete il sale e mettete a cuocere la pasta. Nel frattempo tagliuzzate il tonno e tenetelo da parte.

Quando mancherร 1 minuto alla fine della cottura della pasta, trasferitela in padella insieme al condimento e fate finire di cuocere d insaporire magari aggiungendo un po' di acqua di cottura della pasta. Quando la pasta sarร ben al dente, spegnete la fiamma e aggiungete il tonno. Mescolate bene bene.

Poi aggiungete il pesto e con un mestolino d'acqua bollente, pulite il vasetto in cui c'era il pesto, versatela nella pasta e mescolate bene. Una volta amalgamato il tutto per bene, impiattate e mangiate subito questa bontร . Io vi consiglio vivamente questa ricetta e vi invito a commentare sotto per farmi sapere cosa ne pensate! Per il momento vi saluto e vi invito alla prossima ricetta!
Potrebbe piacerti anche
Trofie al tonno con pesto e zucchine
Ingredienti
Trofie al tonno con pesto e zucchine
Segui la preparazione

Per prima cosa portate una pentola piena d'acqua sul fuoco, coprite con il coperchio ed attendete che l'acqua arrivi a bollore. Ora lavate una zucchina, privatela delle estremitร , asciugatela e tagliatela a pezzetti molto piccoli. Tagliate finemente la cipolla e spostatevi sui fornelli. In una padella capiente mettete un paio di cucchiai di olio evo, poi aggiungete uno spicchio d'aglio, qualche acciuga sott'olio e qualche cappero sotto sale.

Una volta messo tutto, fate cuocere a fiamma dolce per qualche minuto e, nel frattempo, schiacciando con una forchetta fate sciogliere capperi e acciughe nell'olio. Quando l'aglio sarร leggermente dorato, mettete le zucchine, alzate leggermente la fiamma e mescolando frequentemente fate rosolare per qualche minuto. Dopo un paio di minuti togliete lโaglio, mettete le cipolle e fate cuocere per un paio di minuti.

Quando le cipolle saranno leggermente dorate, aggiungete un paio di mestoli di acqua bollente (quella messa a bollire per la pasta) e a fiamma vivace fate cuocere per una decina di minuti. Ora l'acqua per la pasta dovrebbe bollire per cui mettete il sale e mettete a cuocere la pasta. Nel frattempo tagliuzzate il tonno e tenetelo da parte.

Quando mancherร 1 minuto alla fine della cottura della pasta, trasferitela in padella insieme al condimento e fate finire di cuocere d insaporire magari aggiungendo un po' di acqua di cottura della pasta. Quando la pasta sarร ben al dente, spegnete la fiamma e aggiungete il tonno. Mescolate bene bene.

Poi aggiungete il pesto e con un mestolino d'acqua bollente, pulite il vasetto in cui c'era il pesto, versatela nella pasta e mescolate bene. Una volta amalgamato il tutto per bene, impiattate e mangiate subito questa bontร . Io vi consiglio vivamente questa ricetta e vi invito a commentare sotto per farmi sapere cosa ne pensate! Per il momento vi saluto e vi invito alla prossima ricetta!
Lascia una recensione