- 30 Marzo 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltร : Facile

-
Preparazione:5 min
-
Cottura:20
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:1.388
Ricetta degli spaghettoni alici, olive e mollica
Oggi faccio con voi una ricetta veloce, sfiziosa e gustosa: spaghetti con alici, olive nere e mollica. Una vera delizia! Pronti per prepararli con me?
Ingredienti
Spaghettoni alici, olive e mollica
Preparazione

Per prima cosa mettete un filo d'olio in una padellina, aggiungete la mollica di pane e fatela abbrustolire mescolandola spesso. Poi mettete da parte.

In una padella capiente mettete abbondante olio extravergine d'oliva, aggiungete l'aglio e fatelo dorare leggermente. Mettete i capperi.

Poi mettete le acciughe e schiacciate facendo sรฌ che si sciolgano nell'olio. Aggiungete le olive tagliate molto piccole, abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere fin quando la pasta pronta.

Se l'acqua bolle, salatela e mettete la pasta.

30 secondi prima della fine della cottura trasferite la pasta in padella e fatela finire di cuocere e insaporire bene aggiungendo un po' d'acqua di cottura se necessaria (vi consiglierei di togliere gli spicchi d'aglio e di aggiungere un po' di peperoncino nell'olio prima di trasferire la pasta in padella).

A fine cottura, se preferite, mettete il prezzemolo. Servite e in ogni piatto aggiungete la mollica di pane abbrustolita
Potrebbe piacerti anche
Spaghettoni alici, olive e mollica
Ingredienti
Spaghettoni alici, olive e mollica
Segui la preparazione

Per prima cosa mettete un filo d'olio in una padellina, aggiungete la mollica di pane e fatela abbrustolire mescolandola spesso. Poi mettete da parte.

In una padella capiente mettete abbondante olio extravergine d'oliva, aggiungete l'aglio e fatelo dorare leggermente. Mettete i capperi.

Poi mettete le acciughe e schiacciate facendo sรฌ che si sciolgano nell'olio. Aggiungete le olive tagliate molto piccole, abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere fin quando la pasta pronta.

Se l'acqua bolle, salatela e mettete la pasta.

30 secondi prima della fine della cottura trasferite la pasta in padella e fatela finire di cuocere e insaporire bene aggiungendo un po' d'acqua di cottura se necessaria (vi consiglierei di togliere gli spicchi d'aglio e di aggiungere un po' di peperoncino nell'olio prima di trasferire la pasta in padella).

A fine cottura, se preferite, mettete il prezzemolo. Servite e in ogni piatto aggiungete la mollica di pane abbrustolita
Lascia una recensione