- 22 Settembre 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:6-7 ore
-
Cottura:25-30 min
-
Visualizzazioni:458
Ricetta della pizza fatta in casa
Oggi provo a fare con voi un impasto sfizioso con all’interno il preparato per il purè! Vi va di farlo con me?
Ingredienti
Pizza fatta in casa buonissima con preparato per purè nell'impasto (per 3 pizze in teglie da 36x28)
Preparazione

Mettete circa 450 ml di acqua sei 650 totali in un recipiente capiente, aggiungete il lievito e scioglietelo nell'acqua.

Poi mettete il preparato per purè, la semola, la farina e mescolate aggiungendo buona parte dell'acqua restante.

Ora aggiungete il sale e pian piano tutta l'acqua rimasta. Iniziate ad impastare a mano e lavorate l'impasto per almeno 15 minuti finché si staccherà facilmente dal contenitore.

Dividete l'impasto in 3 panetti da circa 520 g l’uno (il calcolo per la pizza in teglia si fa moltiplicando i lati della teglia e dividendo per due – nel mio caso 36x28/2 = 504 g). Ungete le teglie con l'olio o se preferite mettete della carta forno comunque unta, formate una pallina, appoggiate l'impasto sopra e fate lievitare nel forno spento ad una temperatura di almeno 22°C per 6-7 ore.

Passate 6-7 ore, ungete la teglia, stendete la pallina, condite a piacere senza aggiungere la mozzarella e fate cuocere per 20-25 minuti a 250°C in forno statico già molto caldo, invertendo le posizioni delle teglie a metà cottura.

5-6 minuti prima della fine della cottura, aggiungete la mozzarella e fate finire di cuocere.
Potrebbe piacerti anche
Pizza fatta in casa buonissima, con preparato per purè nell’impasto
Ingredienti
Pizza fatta in casa buonissima con preparato per purè nell'impasto (per 3 pizze in teglie da 36x28)
Segui la preparazione

Mettete circa 450 ml di acqua sei 650 totali in un recipiente capiente, aggiungete il lievito e scioglietelo nell'acqua.

Poi mettete il preparato per purè, la semola, la farina e mescolate aggiungendo buona parte dell'acqua restante.

Ora aggiungete il sale e pian piano tutta l'acqua rimasta. Iniziate ad impastare a mano e lavorate l'impasto per almeno 15 minuti finché si staccherà facilmente dal contenitore.

Dividete l'impasto in 3 panetti da circa 520 g l’uno (il calcolo per la pizza in teglia si fa moltiplicando i lati della teglia e dividendo per due – nel mio caso 36x28/2 = 504 g). Ungete le teglie con l'olio o se preferite mettete della carta forno comunque unta, formate una pallina, appoggiate l'impasto sopra e fate lievitare nel forno spento ad una temperatura di almeno 22°C per 6-7 ore.

Passate 6-7 ore, ungete la teglia, stendete la pallina, condite a piacere senza aggiungere la mozzarella e fate cuocere per 20-25 minuti a 250°C in forno statico già molto caldo, invertendo le posizioni delle teglie a metà cottura.

5-6 minuti prima della fine della cottura, aggiungete la mozzarella e fate finire di cuocere.
Lascia una recensione