- 19 Luglio 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:15 min
-
Cottura:Senza cottura
-
Visualizzazioni:734
Come preparare il pesto di limoni
Ma quanto è buono il pesto di limoni? Con questo pesto potete condire la pasta oppure potete usarlo per insaporire panini con carne o pesce o semplicemente spalmarlo su pane, crostini o bruschette: è una vera delizia!
Il consiglio è quello di usare un parmigiano stagionato almeno 36 mesi, così non si attaccherà sul fondo della padella se lo usate per condire la pasta calda.
Ingredienti
Pesto di limoni
Preparazione

Dopo aver sciacquato bene i limoni e averli asciugati, togliete la buccia cercando di non prendere la parte bianca (che è amara). Tagliate e poi spremete i limoni (se non avete uno spremi agrumi, fatelo con un colino in modo da raccogliere i semi).

Mettete il succo ottenuto nel frullatore, poi aggiungete la buccia, i pinoli,

il pepe, il sale, il basilico,

l'aglio, il parmigiano e l’olio.

Frullate, poi utilizzate subito oppure versate nei bicchierini per surgelarlo così come si fa per il pesto alla genovese.
Potrebbe piacerti anche
Pesto di limoni
Ingredienti
Pesto di limoni
Segui la preparazione

Dopo aver sciacquato bene i limoni e averli asciugati, togliete la buccia cercando di non prendere la parte bianca (che è amara). Tagliate e poi spremete i limoni (se non avete uno spremi agrumi, fatelo con un colino in modo da raccogliere i semi).

Mettete il succo ottenuto nel frullatore, poi aggiungete la buccia, i pinoli,

il pepe, il sale, il basilico,

l'aglio, il parmigiano e l’olio.

Frullate, poi utilizzate subito oppure versate nei bicchierini per surgelarlo così come si fa per il pesto alla genovese.
Lascia una recensione