- 7 Maggio 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:10 min
-
Cottura:45 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:916
Ricetta delle fettuccine agli scampi
Scampi surgelati? Nessun problema, oggi preparo con voi una pasta agli scampi facile facile, ma allo stesso tempo una vera delizia!
Ingredienti
Fettuccine agli scampi
Preparazione

Dopo aver sciacquato e sgusciato gli scampi, mettete l'olio in un pentolino, aggiungete lo scalogno, i gambetti di prezzemolo, i pomodorini, le teste senza occhi e i carapaci.

Sfumate con il brandy, schiacciate un po' con un batticarne e, quando l'alcool sarà evaporato, aggiungete l'acqua e fate cuocere per almeno 30 minuti.

In una padella capiente mettete l'olio un po’ di scalogno, aggiungete i pomodorini, la salsa di pomodoro, regolate di sale e fate cuocere per 15 minuti a fiamma bassa.

Quando il brodetto sarà a buon punto, salate l'acqua e fate cuocere la pasta, nel frattempo filtrate con un colino il brodetto e lasciatelo da parte.

2-3 minuti prima della fine della cottura delle fettuccine, trasferitele in padella, unendole al condimento, e fate finire di cuocere aggiungendo il brodetto.

Quando la pasta sarà al dente spegnete la fiamma, aggiungete gli scampi crudi e mescolando energicamente “distruggeteli” nella pasta, poi mettete il prezzemolo e servite subito. N.B. Se preferite, per ogni porzione, lasciate uno scampo intero e fate cuocere nella salsa di pomodoro per un paio di minuti prima di mettere la pasta, poi li togliete e li utilizzerete per guarnire i piatti.
Potrebbe piacerti anche
Fettuccine agli scampi
Ingredienti
Fettuccine agli scampi
Segui la preparazione

Dopo aver sciacquato e sgusciato gli scampi, mettete l'olio in un pentolino, aggiungete lo scalogno, i gambetti di prezzemolo, i pomodorini, le teste senza occhi e i carapaci.

Sfumate con il brandy, schiacciate un po' con un batticarne e, quando l'alcool sarà evaporato, aggiungete l'acqua e fate cuocere per almeno 30 minuti.

In una padella capiente mettete l'olio un po’ di scalogno, aggiungete i pomodorini, la salsa di pomodoro, regolate di sale e fate cuocere per 15 minuti a fiamma bassa.

Quando il brodetto sarà a buon punto, salate l'acqua e fate cuocere la pasta, nel frattempo filtrate con un colino il brodetto e lasciatelo da parte.

2-3 minuti prima della fine della cottura delle fettuccine, trasferitele in padella, unendole al condimento, e fate finire di cuocere aggiungendo il brodetto.

Quando la pasta sarà al dente spegnete la fiamma, aggiungete gli scampi crudi e mescolando energicamente “distruggeteli” nella pasta, poi mettete il prezzemolo e servite subito. N.B. Se preferite, per ogni porzione, lasciate uno scampo intero e fate cuocere nella salsa di pomodoro per un paio di minuti prima di mettere la pasta, poi li togliete e li utilizzerete per guarnire i piatti.
Lascia una recensione