Il libro di Carlo Gaiano su Amazon

Pasta con ragù di salsiccia a modo mio

Il libro di Carlo Gaiano su Amazon

Pasta con ragù di salsiccia a modo mio
  • Preparazione:
    5 min
  • Cottura:
    70 min
  • Dosi per:
    4
  • Visualizzazioni:
    693

Ricetta della pasta con ragù di salsiccia a modo mio

La ricetta della pasta al pomodoro con ragù di salsiccia è molto semplice, bisogna avere però un po’ di pazienza, ma vi garantisco che otterrete un risultato eccezionale. Se avete una cena con amici o con la famiglia e volete fare un figurone, fate questa ricetta, mettete a cuocere la salsiccia e, nel frattempo, preparate il resto della cena!

 

Ingredienti

    Preparazione

    Step 1
    Pasta con ragù di salsiccia a modo mio

    Per prima cosa lavate carota, cipolla, sedano e prezzemolo, tagliateli e tritateli con il frullatore o tagliateli piccoli piccoli con il coltello.

    Step 2
    Pasta con ragù di salsiccia a modo mio

    Tagliate la salsiccia a pezzetti non molto grandi e spostatevi sui fornelli. In un tegame capiente o in una wok mettete qualche cucchiaio di olio evo, poi mettete le verdure tritate e fatele soffriggere per qualche minuto.

    Step 3
    Pasta con ragù di salsiccia a modo mio

    Mettete la salsiccia e fatela rosolare a fiamma alta per 3-4 minuti, poi sfumate con il vino rosso, lasciate a fiamma alta e fate evaporare (ci vorranno 4-5 minuti). Evaporato il vino, aggiungete la salsa di pomodoro, regolate leggermente di sale e fate cuocere a fiamma dolce per 50 minuti senza coprire.

    Step 4
    Pasta con ragù di salsiccia a modo mio

    Passati 50 minuti mettete a cuocere la pasta in acqua salata.

    Step 5
    Pasta con ragù di salsiccia a modo mio

    Nel frattempo, togliete i pezzi più grossi di salsiccia dal pomodoro e metteteli da parte. Poi scolate la pasta molto al dente, trasferitela nel tegame con la salsa di pomodoro, mescolate e fate insaporire e finire di cuocere.

    Step 6
    Pasta con ragù di salsiccia a modo mio

    Quando la pasta sarà al dente spegnete la fiamma, mettete il parmigiano, mescolale e servite. Se volete, aggiungete nei piatti i pezzetti di salsiccia, altrimenti serviteli come secondo! Fate questa ricetta e fatemi sapere cosa ne pensate tramite i commenti. Io per il momento vi saluto e vi invito alla prossima ricetta. Ciao a tutti e buon appetito!

    Potrebbe piacerti anche

    Lascia una recensione

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Il libro di Carlo Gaiano su Amazon