- 21 Agosto 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltร : Facile

-
Preparazione:15 min
-
Cottura:45-50 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:1.184
Ricetta della pasta gamberi rossi e limone con bisque
Mai assaggiata prima, oggi preparo la pasta al cedro con gamberi rossi e limone, ricetta di pesce facilissima ma davvero tanto gustosa!
Ingredienti
Pasta gamberi rossi e limone con bisque
Preparazione

Pulite i gamberi, quindi staccate la testa, togliete il carapace e con uno stuzzicadenti o un coltellino incidete sul dorso e tirate via l'intestino (la parte nera).

Una volta puliti tutti, sciacquateli e tagliateli a pezzetti (ricordate di lasciare qualche gamberone con testa e carapace se volete utilizzarlo per guarnire i piatti โ per togliere l'intestino vi basterร togliere il primo anello tra la testa e il carapace, incidere e tirare via l'intestino).

Mettete l'olio in pentola, aggiungete i gambetti di prezzemolo, lโaglio, le teste e i carapaci, fatele tostare un po' e schiacciate con un batticarne.

Sfumate con il vino bianco o la vodka e, una volta evaporata, mettete i pomodorini e regolate di sale.

Aggiungete i cubetti di ghiaccio (lo shock termico servirร a far cacciare al meglio tutti i sapori da teste e carapaci) e dopo un paio di minuti mettete circa 2 litri d'acqua e fate cuocere a fiamma alta per 30-35 minuti.

Quando la bisque sarร pronta, filtratela e trasferitela in una pentola capiente. Riaccendete la fiamma e attendete che arrivi a bollore (ci cuoceremo la pasta). Nel frattempo mettete il burro in padella e fatelo sciogliere.

Aggiungete l'aglio e, una volta dorato toglietelo. Mettete i gamberi tagliati a pezzetti, fate cuocere per 30-40 secondi, poi spegnete e aggiungete un po' di buccia di limone grattugiata.

Quando la bisque bolle, mettete un pizzico di sale e mettete a cuocere la pasta. Un minuto prima della fine della cottura trasferitela in padella e, mescolando e facendo saltare, fatela insaporire bene e finire di cuocere aggiungendo il succo di limone e, se necessario, un po' di bisque.

Quando la pasta sarร al dente, spegnete e mettete ancora un po' di buccia di limone (solo la parte gialla, perchรฉ la bianca รจ molto amara). Aggiungete il prezzemolo e servite subito.
-
- pasta ai gamberoni
- pasta al cedro
- pasta con gamberi e limone
- pasta e gamberoni
- pasta essenza di cedro
- pasta gamberi
- primi con gamberi
- primi con gamberoni
- primi di pesce buoni
- primi di pesce sfiziosi
- primi per vigilia natale
- primi piatti di pesce ricette
- ricette di pesce
- ricette di pesce vigilia
- ricette di primi piatti di mare
- ricette di primi piatti di pesce
- ricette per vigilia natale
Potrebbe piacerti anche
Pasta gamberi rossi e limone con bisque
Ingredienti
Pasta gamberi rossi e limone con bisque
Segui la preparazione

Pulite i gamberi, quindi staccate la testa, togliete il carapace e con uno stuzzicadenti o un coltellino incidete sul dorso e tirate via l'intestino (la parte nera).

Una volta puliti tutti, sciacquateli e tagliateli a pezzetti (ricordate di lasciare qualche gamberone con testa e carapace se volete utilizzarlo per guarnire i piatti โ per togliere l'intestino vi basterร togliere il primo anello tra la testa e il carapace, incidere e tirare via l'intestino).

Mettete l'olio in pentola, aggiungete i gambetti di prezzemolo, lโaglio, le teste e i carapaci, fatele tostare un po' e schiacciate con un batticarne.

Sfumate con il vino bianco o la vodka e, una volta evaporata, mettete i pomodorini e regolate di sale.

Aggiungete i cubetti di ghiaccio (lo shock termico servirร a far cacciare al meglio tutti i sapori da teste e carapaci) e dopo un paio di minuti mettete circa 2 litri d'acqua e fate cuocere a fiamma alta per 30-35 minuti.

Quando la bisque sarร pronta, filtratela e trasferitela in una pentola capiente. Riaccendete la fiamma e attendete che arrivi a bollore (ci cuoceremo la pasta). Nel frattempo mettete il burro in padella e fatelo sciogliere.

Aggiungete l'aglio e, una volta dorato toglietelo. Mettete i gamberi tagliati a pezzetti, fate cuocere per 30-40 secondi, poi spegnete e aggiungete un po' di buccia di limone grattugiata.

Quando la bisque bolle, mettete un pizzico di sale e mettete a cuocere la pasta. Un minuto prima della fine della cottura trasferitela in padella e, mescolando e facendo saltare, fatela insaporire bene e finire di cuocere aggiungendo il succo di limone e, se necessario, un po' di bisque.

Quando la pasta sarร al dente, spegnete e mettete ancora un po' di buccia di limone (solo la parte gialla, perchรฉ la bianca รจ molto amara). Aggiungete il prezzemolo e servite subito.
Lascia una recensione