- 6 Marzo 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltร : Facile

-
Preparazione:10 min
-
Cottura:20 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:278
Linguine crema di carote e peperoni croccanti
E che ne parliamo a fare! Da quando mia moglie mi ha fatto assaggiare la pasta con le carote, ormai la cucino almeno ogni 15 giorni. Prima, per non buttare le carote, ero “costretto” a fare il preparato per il soffritto da congelare. Ma da quando ho scoperto questa pasta, ormai non ce n’รจ per nessuno… pasta con le carote a vita!!! Per prepararla in maniera un po’ diversa e non farla sempre con salsiccia, pancetta o carne varia, ho pensato di renderla vegetariana/vegana sostituendo la carne con dei peperoni croccanti, che ne dite, ci mettiamo all’opera?
Ingredienti
Linguine crema di carote e peperoni croccanti
Preparazione

Per prima cosa sbucciate le carote, lavatele, tagliatele a pezzetti e tenetele da parte. Ora sbucciate una patata, tagliatela a pezzetti, lavatela sotto acqua corrente fredda fin quando l'acqua non sarร limpida. Tagliate un pezzetto di cipolla e spostatevi sui fornelli.

In un pentolino mettete un cucchiaio di olio evo, aggiungete la cipolla e fatela rosolare per un paio di minuti, poi mettete le carote e la patata. Salate e mescolate.

Aggiungete dell'acqua e fate cuocere per 20 minuti senza necessariamente coprire. Nel frattempo pulite il peperone, rimuovete il picciolo (la parte verde di sopra), apritelo, rimuovete i semini e la parte bianca interna, sciacquate sotto acqua corrente fredda, asciugate e tagliate a pezzetti piccoli. Ora mettete 3-4 cucchiai di olio evo in una padellina, fate scaldare l'olio, mettete i peperoni e fateli soffriggere fin quando non saranno belli croccanti.

Se l'acqua per la pasta bolle, mettete il sale e mettete la pasta a cuocere. Poi una volta cotte carote e patate, trasferitele nel bicchiere del mini pimer e frullate aggiungendo un mestolo di acqua della loro cottura.

Trasferite la crema di carote in una padella capiente, aggiungete il peperoncino piccante e fate cuocere a fiamma molto dolce. Se i peperoni sono pronti, spegnete sotto la padella e teneteli da parte. Scolate la pasta al dente, trasferitela in padella con la crema di carote e mescolate.

Aggiungete se lo preferite del parmigiano reggiano grattugiato, spegnete la fiamma, mescolate bene, mettete i peperoni croccanti con il loro olio, mescolate ancora e servite. Fate questa ricetta buonissima e fatemi sapere tramite i commenti che cosa ne pensate. Io per il momento vi saluto e, prima di lasciarvi, ne approfitto per augurarvi buon appetito.
Potrebbe piacerti anche
Linguine crema di carote e peperoni croccanti
Ingredienti
Linguine crema di carote e peperoni croccanti
Segui la preparazione

Per prima cosa sbucciate le carote, lavatele, tagliatele a pezzetti e tenetele da parte. Ora sbucciate una patata, tagliatela a pezzetti, lavatela sotto acqua corrente fredda fin quando l'acqua non sarร limpida. Tagliate un pezzetto di cipolla e spostatevi sui fornelli.

In un pentolino mettete un cucchiaio di olio evo, aggiungete la cipolla e fatela rosolare per un paio di minuti, poi mettete le carote e la patata. Salate e mescolate.

Aggiungete dell'acqua e fate cuocere per 20 minuti senza necessariamente coprire. Nel frattempo pulite il peperone, rimuovete il picciolo (la parte verde di sopra), apritelo, rimuovete i semini e la parte bianca interna, sciacquate sotto acqua corrente fredda, asciugate e tagliate a pezzetti piccoli. Ora mettete 3-4 cucchiai di olio evo in una padellina, fate scaldare l'olio, mettete i peperoni e fateli soffriggere fin quando non saranno belli croccanti.

Se l'acqua per la pasta bolle, mettete il sale e mettete la pasta a cuocere. Poi una volta cotte carote e patate, trasferitele nel bicchiere del mini pimer e frullate aggiungendo un mestolo di acqua della loro cottura.

Trasferite la crema di carote in una padella capiente, aggiungete il peperoncino piccante e fate cuocere a fiamma molto dolce. Se i peperoni sono pronti, spegnete sotto la padella e teneteli da parte. Scolate la pasta al dente, trasferitela in padella con la crema di carote e mescolate.

Aggiungete se lo preferite del parmigiano reggiano grattugiato, spegnete la fiamma, mescolate bene, mettete i peperoni croccanti con il loro olio, mescolate ancora e servite. Fate questa ricetta buonissima e fatemi sapere tramite i commenti che cosa ne pensate. Io per il momento vi saluto e, prima di lasciarvi, ne approfitto per augurarvi buon appetito.
Lascia una recensione