- 25 Marzo 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana, Napoletana
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:15 min
-
Cottura:5 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:70
Impepata di cozze napoletana: ricetta originale
Ecco a voi la ricetta dell’impepata di cozze napoletana originale. Che ve ne pare? Prepariamola insieme!
Non sapete pulire le cozze? Guardate qui!
Ingredienti
Impepata di cozze napoletana
Preparazione

Dopo aver pulito bene le cozze, sciacquato più volte e tolto il bisso (il filetto che esce dalla cozza), mettete del pepe macinato sul fondo di un tegame capiente o una wok. Dopo qualche minuto, quando il pepe sarà tostato, aggiungete le cozze, lasciate a fiamma molto alta (prima di mettere le cozze, qualcuno consiglia di mettere ½ bicchiere d'acqua, io non lo metto, e qualcun altro mette anche un po' di sale), coprite con il coperchio e fate cuocere circa 2 minuti, muovendo spesso il tegame.

Dopo scarsi 2 minuti, togliete il coperchio, e sempre muovendo spesso, fate cuocere per 1 altro minuto. Mettete altro pepe.

Ora trasferite tutte le cozze aperte in un piatto o un vassoio da portata. Sistematele bene e mettete il liquido delle cozze rimasto in padella filtrandolo con un passino rivestito da garza, oppure più semplicemente con un panno pulito a trama molto sottile. Se preferite, mettete un goccio di limone direttamente sulla cozza, altrimenti mangiatele direttamente così! Fatele e fatemi sapere cosa ne pensate!
Potrebbe piacerti anche
Impepata di cozze napoletana, ricetta originale
Ingredienti
Impepata di cozze napoletana
Segui la preparazione

Dopo aver pulito bene le cozze, sciacquato più volte e tolto il bisso (il filetto che esce dalla cozza), mettete del pepe macinato sul fondo di un tegame capiente o una wok. Dopo qualche minuto, quando il pepe sarà tostato, aggiungete le cozze, lasciate a fiamma molto alta (prima di mettere le cozze, qualcuno consiglia di mettere ½ bicchiere d'acqua, io non lo metto, e qualcun altro mette anche un po' di sale), coprite con il coperchio e fate cuocere circa 2 minuti, muovendo spesso il tegame.

Dopo scarsi 2 minuti, togliete il coperchio, e sempre muovendo spesso, fate cuocere per 1 altro minuto. Mettete altro pepe.

Ora trasferite tutte le cozze aperte in un piatto o un vassoio da portata. Sistematele bene e mettete il liquido delle cozze rimasto in padella filtrandolo con un passino rivestito da garza, oppure più semplicemente con un panno pulito a trama molto sottile. Se preferite, mettete un goccio di limone direttamente sulla cozza, altrimenti mangiatele direttamente così! Fatele e fatemi sapere cosa ne pensate!
Lascia una recensione