- 20 Gennaio 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltà: Medium

-
Preparazione:8 ore
-
Cottura:30-35 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:181
Come preparare una focaccia in crosta di patate
Ricette di focacce ne ho fatte davvero tante, con le cipolle, con il tonno, al rosmarino, con l’origano, con i pomodorini, ho fatto la focaccia barese, la focaccia genovese, ma questa focaccia con patate, anzi, focaccia in crosta di patate è davvero deliziosa, la preferisco alla focaccia soffice ed anche alla focaccia croccante classica… vi consiglio vivamente di farla quanto prima!
Ingredienti
Preparazione

In un contenitore capiente versate l'acqua a temperatura ambiente, aggiungete il lievito e scioglietelo nell'acqua con la forchetta. Ora aggiungete piano piano la farina e mescolate con la forchetta.

Ora mettete l’olio, il sale ed iniziate ad impastare con le mani. Lavorate l'impasto per 15 minuti, fin quando l'impasto non si attaccherà più alle mani (se troppo liquido aggiungete un po' di farina, se troppo duro mettete un po' di acqua).

Formate una palla, ungete con l'olio il contenitore e la palla, coprite con la pellicola o con il coperchio e lasciate lievitare per 6-7 ore ad una temperatura non inferiore ai 22°C (in inverno potete mettere il contenitore o sotto delle coperte oppure nel forno spento con la luce accesa).

Sbucciate le patate, tagliatele a fettine spesse mezzo centimetro a mano o con la mandolina, sciacquatele sotto acqua corrente fredda fin quando l'acqua non sarà limpida e poi lasciatele in ammollo in acqua fredda per 6-7 ore (fatele prima, perderanno più amido e saranno più croccanti).

Dopo 6-7 ore scolate le patate, sciacquatele sotto acqua fredda, poi asciugatele mettendole in un canovaccio asciutto e poi rimettetele in un contenitore e conditele con olio, sale e pepe e mescolate.

Ungete la teglia o la leccarda e spennellate bene l’olio anche sui bordi.

Mettete le patate sovrapponendole un po', poi stendete l'impasto in un'altra teglia o su un piano di lavoro unto. Poi trasferite l'impasto sulle patate.

Stendetelo piano piano fino a coprirle tutte, mettete le altre patate sopra e, una volta messe tutte, fate riposare per 30-40 minuti sempre ad una temperatura tra i 22 ed i 26°C. In alternativa trasferite l'impasto e stendetelo sulla leccarda, alzate una metà dell'impasto ed appoggiatelo sull'altra metà (magari mettendo della carta forno) e disponete sulla leccarda le patate sovrapponendole poco poco, poi coprite con l'impasto, alzate l'altra metà dell'impasto e mettete sotto le patate, ricoprite e poi coprite completamente l'impasto con le patate. Anche in questo caso, fate riposare per 30-40 minuti.

Dopo 30-40 minuti mettete in forno statico preriscaldato, posizionate al centro del forno e fate cuocere per 30-35 minuti a 250°C in modalità statica. Togliete dal forno la focaccia, fatela raffreddare per 20-25 minuti, poi tagliatela e mangiatela subito! Fate questa buonissima focaccia in crosta di patate e fatemi sapere tramite i commenti cosa ne pensate. Io per il momento vi saluto e prima di lasciarvi ne approfitto per augurarvi buon appetito!
Potrebbe piacerti anche
Focaccia in crosta di patate
Ingredienti
Segui la preparazione

In un contenitore capiente versate l'acqua a temperatura ambiente, aggiungete il lievito e scioglietelo nell'acqua con la forchetta. Ora aggiungete piano piano la farina e mescolate con la forchetta.

Ora mettete l’olio, il sale ed iniziate ad impastare con le mani. Lavorate l'impasto per 15 minuti, fin quando l'impasto non si attaccherà più alle mani (se troppo liquido aggiungete un po' di farina, se troppo duro mettete un po' di acqua).

Formate una palla, ungete con l'olio il contenitore e la palla, coprite con la pellicola o con il coperchio e lasciate lievitare per 6-7 ore ad una temperatura non inferiore ai 22°C (in inverno potete mettere il contenitore o sotto delle coperte oppure nel forno spento con la luce accesa).

Sbucciate le patate, tagliatele a fettine spesse mezzo centimetro a mano o con la mandolina, sciacquatele sotto acqua corrente fredda fin quando l'acqua non sarà limpida e poi lasciatele in ammollo in acqua fredda per 6-7 ore (fatele prima, perderanno più amido e saranno più croccanti).

Dopo 6-7 ore scolate le patate, sciacquatele sotto acqua fredda, poi asciugatele mettendole in un canovaccio asciutto e poi rimettetele in un contenitore e conditele con olio, sale e pepe e mescolate.

Ungete la teglia o la leccarda e spennellate bene l’olio anche sui bordi.

Mettete le patate sovrapponendole un po', poi stendete l'impasto in un'altra teglia o su un piano di lavoro unto. Poi trasferite l'impasto sulle patate.

Stendetelo piano piano fino a coprirle tutte, mettete le altre patate sopra e, una volta messe tutte, fate riposare per 30-40 minuti sempre ad una temperatura tra i 22 ed i 26°C. In alternativa trasferite l'impasto e stendetelo sulla leccarda, alzate una metà dell'impasto ed appoggiatelo sull'altra metà (magari mettendo della carta forno) e disponete sulla leccarda le patate sovrapponendole poco poco, poi coprite con l'impasto, alzate l'altra metà dell'impasto e mettete sotto le patate, ricoprite e poi coprite completamente l'impasto con le patate. Anche in questo caso, fate riposare per 30-40 minuti.

Dopo 30-40 minuti mettete in forno statico preriscaldato, posizionate al centro del forno e fate cuocere per 30-35 minuti a 250°C in modalità statica. Togliete dal forno la focaccia, fatela raffreddare per 20-25 minuti, poi tagliatela e mangiatela subito! Fate questa buonissima focaccia in crosta di patate e fatemi sapere tramite i commenti cosa ne pensate. Io per il momento vi saluto e prima di lasciarvi ne approfitto per augurarvi buon appetito!
Lascia una recensione