- 3 Gennaio 2025
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5

-
Preparazione:10 min
-
Cottura:25 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:30
Zucchine e pomodorini in agrodolce
Ciao a tutti! Siete pronti a cucinare un contorno semplice e buonissimo? Prepariamo zucchine e pomodori in agrodolce insieme.
Eccovi la videoricetta:
Ingredienti
Zucchine e pomodorini in agrodolce
Preparazione

Dopo aver lavato e asciugato le zucchine, eliminate le estremitร . Poi tagliatele a pezzetti piuttosto piccoli. La dimensione potete sceglierla in base ai vostri gusti: io le preferisco piccole, ma se vi piacciono piรน grandi, andranno bene lo stesso. Una volta tagliate tutte le zucchine, mettetele da parte. Passate ai pomodorini e tagliateli a pezzetti molto piccoli. Anche qui, la dimensione dipende dai vostri gusti. Una volta terminato con i pomodorini, spostatevi ai fornelli.

In un tegame, scaldate un poโ di olio extravergine. Dividete uno spicchio dโaglio in quattro parti e fatelo rosolare. Quando lโaglio avrร sprigionato il suo aroma, potete toglierlo (oppure lasciarlo, se preferite). Aggiungete le zucchine, mescolatele bene e fatele cuocere a fiamma alta per circa 10 minuti, mescolando spesso.

Quando saranno ben dorate, aggiungete i pomodorini e regolate di sale. Continuate la cottura a fiamma alta per altri 5 minuti.

Nel frattempo, in una ciotolina, mescolate aceto di vino bianco, zucchero e concentrato di pomodoro.

Una volta amalgamato il tutto, unite questa miscela alle zucchine e ai pomodorini. Aggiungete mezzo bicchiere dโacqua, mescolate bene e lasciate cuocere a fiamma alta per 7-8 minuti. Spegnete la fiamma, aggiungete qualche fogliolina di basilico fresco e servite.
Potrebbe piacerti anche
Zucchine e pomodorini in agrodolce
Ingredienti
Zucchine e pomodorini in agrodolce
Segui la preparazione

Dopo aver lavato e asciugato le zucchine, eliminate le estremitร . Poi tagliatele a pezzetti piuttosto piccoli. La dimensione potete sceglierla in base ai vostri gusti: io le preferisco piccole, ma se vi piacciono piรน grandi, andranno bene lo stesso. Una volta tagliate tutte le zucchine, mettetele da parte. Passate ai pomodorini e tagliateli a pezzetti molto piccoli. Anche qui, la dimensione dipende dai vostri gusti. Una volta terminato con i pomodorini, spostatevi ai fornelli.

In un tegame, scaldate un poโ di olio extravergine. Dividete uno spicchio dโaglio in quattro parti e fatelo rosolare. Quando lโaglio avrร sprigionato il suo aroma, potete toglierlo (oppure lasciarlo, se preferite). Aggiungete le zucchine, mescolatele bene e fatele cuocere a fiamma alta per circa 10 minuti, mescolando spesso.

Quando saranno ben dorate, aggiungete i pomodorini e regolate di sale. Continuate la cottura a fiamma alta per altri 5 minuti.

Nel frattempo, in una ciotolina, mescolate aceto di vino bianco, zucchero e concentrato di pomodoro.

Una volta amalgamato il tutto, unite questa miscela alle zucchine e ai pomodorini. Aggiungete mezzo bicchiere dโacqua, mescolate bene e lasciate cuocere a fiamma alta per 7-8 minuti. Spegnete la fiamma, aggiungete qualche fogliolina di basilico fresco e servite.
Lascia una recensione