Tortellini industriali con il mio brodo

Tortellini industriali con il mio brodo
  • Preparazione:
    5 min
  • Cottura:
    60 min
  • Dosi per:
    4
  • Visualizzazioni:
    74

Come preparare un brodo saporito per i tortellini

Nonostante non sia difficile da fare, non si trova quasi mai il tempo per la pasta fresca fatta in casa. Figuratevi poi se riusciamo a fare i tortellini in casa che tanto facili non sono, a meno che non si abbia una nonna o una mamma come maestra. Per questa ragione, i tortellini li compro, ma, almeno il brodo, lo faccio da me. Vi assicuro che con questa ricetta viene davvero molto buono e, soprattutto, questo brodo vegetale si adatta bene a qualsiasi ripieno (tranne per quelli aromatizzati con limone etc…).

Ingredienti

    Preparazione

    Step 1
    Tortellini industriali con il mio brodo

    Lavate e sbucciate le carote, poi portatele su un tagliere e tagliatele a pezzetti. Tagliate lo spicchietto d'aglio. Sbucciate la patata, lavatela bene e tagliatela.

    Step 2
    Tortellini industriali con il mio brodo

    Ora sbucciate anche la cipolla e tagliatela a pezzetti. A questo punto tagliate a pezzetti il gambo di sedano, tagliate il prezzemolo e spostatevi sui fornelli.

    Step 3
    Tortellini industriali con il mio brodo

    In una pentola alta, o un tegame, mettete 2 cucchiai di olio evo e fatelo scaldare un po'. Poi aggiungete tutte le verdure appena tagliate, mettete i piselli, mescolate bene. Poi mettete la salsa di pomodoro, salate e mescolate ancora.

    Step 4
    Tortellini industriali con il mio brodo

    A questo punto potete far soffriggere per qualche minuto, oppure se volete, mettete subito l'acqua, alzate la fiamma e fate cuocere per 1 ora senza coprire. Passata 1 ora togliete dal fuoco e frullate tutto con il frullatore ad immersione.

    Step 5
    Tortellini industriali con il mio brodo

    Riportate sul fuoco, attendete che il brodo arrivi a bollore e poi mettete i tortellini. Fate cuocere i tortellini per il tempo riportato sulla confezione, poi impiattate, mettete il parmigiano e mangiate il tutto caldo caldo. Io vi invito vivamente a fare questo brodo perché è davvero molto saporito. Se lo fate, fatemi sapere tramite i commenti che cosa ne pensate. Per il momento vi saluto e, come al solito, prima di lasciarvi ne approfitto per augurarvi buon appetito!

    Potrebbe piacerti anche

    Lascia una recensione

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.