Timballo di riso, spinaci e salsiccia al forno

Timballo di riso, spinaci e salsiccia al forno
  • Preparazione:
    10 min
  • Cottura:
    60 min
  • Dosi per:
    4
  • Visualizzazioni:
    104

Come preparare il timballo di riso, spinaci e salsiccia al forno

Il riso con gli spinaci l’ho fatto in tante maniere. Ho sul canale Youtube la ricetta del risotto con spinaci e stracchino, risotto con spinaci e gorgonzola e ho fatto i risotti sia con la crema di spinaci che con gli spinaci interi e posso assicurarvi che il risultato è sempre stato eccezionale. Oggi, per cambiare, ho provato a cucinare uno sformato di riso agli spinaci con salsiccia e tanto formaggio. Risultato? Un riso agli spinaci delizioso, davvero gustoso e tanto filante. Fatelo!

Ingredienti

    Preparazione

    Step 1
    Timballo di riso, spinaci e salsiccia al forno

    Tagliate grossolanamente un pezzetto di cipolla, mettete un filo d'olio in un tegame o una wok, aggiungete la cipolla e fatela appassire. Nel frattempo, portate un pentolino pieno d'acqua sul fuoco, aggiungete un dado vegetale e attendete che il brodo arrivi a bollore (se avete possibilità, fate un veloce brodo vegetale con carota, cipolla, patata, sedano e, eventualmente, una mezza zucchina).

    Step 2
    Timballo di riso, spinaci e salsiccia al forno

    Ora aggiungete gli spinaci freschi o surgelati alla cipolla, mettete un bicchiere d'acqua, mescolate, salate e fate cuocere per 15 minuti a fiamma vivace (gli spinaci freschi possono cuocere anche solo per 8-10 minuti). Intanto sbriciolate una salsiccia e tenetela da parte.

    Step 3
    Timballo di riso, spinaci e salsiccia al forno

    Quando gli spinaci saranno pronti, trasferiteli nel bicchiere del mini pimer insieme all'acqua (se ancora presente) e frullate tutto. Ci occorre una crema più liquida di quella che facciamo solitamente per il normale risotto agli spinaci. Mettete la crema di spinaci da parte e spostatevi di nuovo sui fornelli.

    Step 4
    Timballo di riso, spinaci e salsiccia al forno

    Nel tegame o nella wok "sporca" aggiungete un filo di olio evo, tenete a fiamma vivace e mettete la salsiccia sbriciolata. Fate cuocere per 5-6 minuti, poi sfumate con una mezza tazzina di vino bianco e fate evaporare velocemente a fiamma alta.

    Step 5
    Timballo di riso, spinaci e salsiccia al forno

    Quando il vino sarà evaporato, spegnete la fiamma e trasferite la salsiccia in una ciotolina lasciando nella wok il fondo di cottura della salsiccia. Riaccendete sotto la wok e se il fondo di cottura della salsiccia è poco, aggiungete un cucchiaio di olio evo, fatelo scaldare e poi mettete il riso. Fate tostare il riso per qualche minuto. Poi quando i chicchi saranno traslucidi, sfumate con una mezza tazzina di vino bianco e fate evaporare velocemente.

    Step 6
    Timballo di riso, spinaci e salsiccia al forno

    Evaporato il vino, aggiungete il brodo bollente e fate cuocere il riso 4-5 minuti in meno rispetto al tempo di cottura riportato sulla confezione (quindi attenti a non mettere troppo brodo: aggiungetelo un po' alla volta!). Passati 9-10 minuti, se il brodo si è asciugato, spegnete la fiamma e spostatevi sul piano di lavoro.

    Step 7
    Timballo di riso, spinaci e salsiccia al forno

    Sul fondo di una teglia mettete un po' di crema di spinaci, poi mettete l’altra metà nel riso e mescolate.

    Step 8
    Timballo di riso, spinaci e salsiccia al forno

    Aggiungete metà del riso nella teglia. Mettete la philadelphia e mescolate.

    Step 9
    Timballo di riso, spinaci e salsiccia al forno

    Poi aggiungete la salsiccia, la scamorza, il parmigiano e mescolate. Mettete l'altro riso e mescolate ancora.

    Step 10
    Timballo di riso, spinaci e salsiccia al forno

    Sopra mettete aggiungete un po' della salsiccia rimasta, un po' di scamorza e una generosa spolverata di parmigiano reggiano grattugiato, poi mettete in forno e fate cuocere per 25-30 minuti a 180°C in forno statico preriscaldato. Se potete, prima di infornare coprite la teglia con un foglio di alluminio. Dopo 30 minuti spegnete il forno, tirate fuori la teglia e mangiate caldo! Amici, fate questo sformato di riso e fatemi sapere cosa ne pensate tramite i commenti! Io per il momento vi saluto e vi auguro buon appetito!

    Potrebbe piacerti anche

    Lascia una recensione

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.