- 27 Luglio 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:10 min
-
Cottura:10-15 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:302
Come preparare gli spaghetti alle vongole veraci
Solitamente filtro sempre l’acqua delle vongole, delle cozze, dei lupini, delle telline ecc.., ma mi ha garantito un vecchio pescivendolo che se si fanno spurgare bene, non c’è bisogno di filtrare il liquido delle vongole veraci. Quindi, oggi questi spaghetti li faccio in maniera diversa dal solito, ancora più buoni e ancora più veloci.
Ingredienti
Spaghetti alle vongole veraci
Preparazione

Se l'acqua bolle, salatela e mettete a cuocere gli spaghetti. Tagliate piccolo piccolo uno spicchietto d'aglio (lo lasceremo, quindi meglio tagliarlo quanto più piccolo possibile).

Tritate il prezzemolo, mettete abbondante olio in una padella capiente e aggiungete l'aglio.

Quando l'aglio sarà leggermente dorato, mettete il peperoncino, il prezzemolo, aggiungete le vongole precedentemente fatte spurgare per un paio di ore in acqua e sale (per spurgare le vongole occorrerà mettere 20 g di sale per litro d'acqua), coprite e lasciatele aprire a fiamma molto alta.

Una volta aperte tutte, trasferite la pasta al dente, mescolate e fate saltare. Poi spegnete e mettete ancora prezzemolo.

Un filo d'olio, fate saltare e servite subito.
Potrebbe piacerti anche
Spaghetti alle vongole veraci perfetti
Ingredienti
Spaghetti alle vongole veraci
Segui la preparazione

Se l'acqua bolle, salatela e mettete a cuocere gli spaghetti. Tagliate piccolo piccolo uno spicchietto d'aglio (lo lasceremo, quindi meglio tagliarlo quanto più piccolo possibile).

Tritate il prezzemolo, mettete abbondante olio in una padella capiente e aggiungete l'aglio.

Quando l'aglio sarà leggermente dorato, mettete il peperoncino, il prezzemolo, aggiungete le vongole precedentemente fatte spurgare per un paio di ore in acqua e sale (per spurgare le vongole occorrerà mettere 20 g di sale per litro d'acqua), coprite e lasciatele aprire a fiamma molto alta.

Una volta aperte tutte, trasferite la pasta al dente, mescolate e fate saltare. Poi spegnete e mettete ancora prezzemolo.

Un filo d'olio, fate saltare e servite subito.
Lascia una recensione