- 5 Aprile 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Napoletana
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:5 min
-
Cottura:15 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:98
Ricetta degli spaghetti alla San Gennaro
Gli spaghetti alla San Gennaro nacquero per omaggiare il Santo Patrono della città di Napoli e con lui la festa patronale della città il 19 Settembre. Sembra fossero i preferiti di Totò (il Principe Antonio De Curtis): la figlia Liliana ha riportato questa ricetta nel suo libro di cucina e l’ha più volte riproposta. Si tratta di una ricetta molto molto semplice, povera ma tanto tanto gustosa! Prepariamola insieme!
Ingredienti
Spaghetti alla San Gennaro
Preparazione

Per prima cosa, essendo una ricetta velocissima, mettete a cuocere gli spaghetti in acqua salata.

Nel frattempo, strofinate con l'aglio le fette di pane e poi sbriciolatele.

In una padella mettete l'olio, l'aglio, aggiungete il pane sbriciolato e, mescolando spesso, fatelo abbrustolire (se l'aglio cuoce troppo, toglietelo).

In un'altra padella aggiungete un po' di olio e le acciughe. Fatele sciogliere nell'olio.

Poi mettete l'origano. Scolate la pasta e trasferitela nella padella con le acciughe e l'origano, mescolate bene.

Poi spegnete, aggiungete il pane, il basilico e impiattate.
Potrebbe piacerti anche

Spaghetti alla San Gennaro
Ingredienti
Spaghetti alla San Gennaro
Segui la preparazione

Per prima cosa, essendo una ricetta velocissima, mettete a cuocere gli spaghetti in acqua salata.

Nel frattempo, strofinate con l'aglio le fette di pane e poi sbriciolatele.

In una padella mettete l'olio, l'aglio, aggiungete il pane sbriciolato e, mescolando spesso, fatelo abbrustolire (se l'aglio cuoce troppo, toglietelo).

In un'altra padella aggiungete un po' di olio e le acciughe. Fatele sciogliere nell'olio.

Poi mettete l'origano. Scolate la pasta e trasferitela nella padella con le acciughe e l'origano, mescolate bene.

Poi spegnete, aggiungete il pane, il basilico e impiattate.
Lascia una recensione