Salmone al forno con zucchine e olive verdi

Salmone al forno con zucchine e olive verdi
  • Preparazione:
    10 min
  • Cottura:
    25 min
  • Dosi per:
    4
  • Visualizzazioni:
    117

Ricetta del Salmone al forno con zucchine e olive verdi

Ricette di pesce facili e veloci ne abbiamo? Si si, eccovi un secondo di pesce sfizioso semplice e gustoso: filetti di salmone al forno con zucchine e olive verdi. Volete far mangiare il pesce a chi non lo preferisce o cercate un secondo per cena o per pranzo veloce e sfizioso? Fate questa ricetta!

 

Ingredienti

Salmone al forno con zucchine e olive verdi

    Preparazione

    Step 1
    Salmone al forno con zucchine e olive verdi

    Per prima cosa (se usate i filetti di salmone) fate scongelare bene i filetti di salmone togliendoli dal congelatore almeno 4-5 ore prima (altrimenti scongelateli in microonde). Una volta scongelati bene, asciugateli tamponandoli con la carta assorbente e teneteli da parte.

    Step 2
    Salmone al forno con zucchine e olive verdi

    Lavate le zucchine, asciugatele e togliete le estremità, poi tagliatele sottili o con il coltello o con la mandolina. Tagliate a rondelle sottili le olive verdi snocciolate e mettetele da parte.

    Step 3
    Salmone al forno con zucchine e olive verdi

    Prendete una teglia capiente, spennellate un cucchiaio di olio evo sul fondo e sui bordi, poi mettete il pangrattato.

    Step 4
    Salmone al forno con zucchine e olive verdi

    Ora sovrapponendole di poco, mettete le zucchine, salate leggermente e poi mettete metà delle olive. Mettete ora i filetti di salmone, salateli leggermente.

    Step 5
    Salmone al forno con zucchine e olive verdi

    Mettete un filo di olio e poi qualche rondella di oliva sopra. A questo punto coprite con le altre zucchine, mettete un pizzico di sale ancora, poi spolverate con il pangrattato, mettete un filo di olio e infornate. Fate cuocere in forno preriscaldato (accendetelo 0-15 minuti prima) per 25 minuti a 200°C in modalità statica. Dopo 25 minuti spegnete e servire subito. Ora vi dico 2 cose importantissime: 1. Dopo aver spento il forno, toglietelo e servitelo subito, evitate di lasciarlo nel forno caldissimo per altri minuti, altrimenti il salmone stracuoce e diventa stopposo. 2. Se volete un po' di crosticina, fatelo cuocere per 20 minuti e non 25 e poi lo mettete sotto al grill per 4-5 minuti stando sempre attenti a non far bruciare le zucchine. Fate questi meravigliosi filetti di salmone al forno e fatemi sapere cosa ne pensate. Io per il momento vi saluto e, come al solito, prima di lasciarvi vi auguro buon appetito!

    Potrebbe piacerti anche

    Lascia una recensione

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.