- 29 Settembre 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:10 min
-
Cottura:25-30 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:129
Come preparare il risotto verza e salsiccia
Oggi ho preparato questo buonissimo risotto con verza e salsiccia. Vi va di prepararlo con me?
Ingredienti
Risotto verza e salsiccia
Preparazione

Per prima cosa fate un veloce brodo vegetale e tenetelo da parte bollente. Mettete l'olio in un tegame, aggiungete la salsiccia sbriciolata e fate cuocere 4-5 minuti a fiamma alta.

Aggiungete la birra e fate cuocere a fiamma alta finché la birra si sarà asciugata. Ora togliete la salsiccia con una schiumarola, mettete la cipolla nel fondo di cottura della salsiccia e fatela rosolare. Mettete la verza tagliuzzata e fate cuocere 2 minuti.

Poi allungate con il brodo vegetale bollente. Fate cuocere per 10 minuti dopodiché frullate tutto e versate la crema ottenuta in un tegame.

Fate tostare il riso in una padella antiaderente. Poi unitelo alla verza, mescolate bene, regolate di sale e fate cuocere aggiungendo brodo vegetale bollente all'occorrenza.

Quando il riso sarà al dente, spegnete e mantecate con burro e parmigiano. Mettete la salsiccia e servite subito.
Potrebbe piacerti anche
Risotto verza e salsiccia
Ingredienti
Risotto verza e salsiccia
Segui la preparazione

Per prima cosa fate un veloce brodo vegetale e tenetelo da parte bollente. Mettete l'olio in un tegame, aggiungete la salsiccia sbriciolata e fate cuocere 4-5 minuti a fiamma alta.

Aggiungete la birra e fate cuocere a fiamma alta finché la birra si sarà asciugata. Ora togliete la salsiccia con una schiumarola, mettete la cipolla nel fondo di cottura della salsiccia e fatela rosolare. Mettete la verza tagliuzzata e fate cuocere 2 minuti.

Poi allungate con il brodo vegetale bollente. Fate cuocere per 10 minuti dopodiché frullate tutto e versate la crema ottenuta in un tegame.

Fate tostare il riso in una padella antiaderente. Poi unitelo alla verza, mescolate bene, regolate di sale e fate cuocere aggiungendo brodo vegetale bollente all'occorrenza.

Quando il riso sarà al dente, spegnete e mantecate con burro e parmigiano. Mettete la salsiccia e servite subito.
Lascia una recensione