- 24 Agosto 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:10 min
-
Cottura:240 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:197
Ricetta del ragù bianco con macinato di vitello e maiale
Se siete amanti come mia moglie del ragù rosso, dovreste quanto prima assaggiare questo ragù bianco con macinato. Una ricetta semplicissima, ma davvero molto molto buona!
Ingredienti
Ragù bianco con macinato di vitello e maiale
Preparazione

Tagliate sedano, carote e cipolle finemente, oppure mettete tutto nel mixer e tritate velocemente.

Se usate il lardo al posto dell'olio, tritatelo piccolo piccolo. Poi mettetelo in un tegame alto e fatelo iniziare a sciogliere.

Mettete l'aglio, aggiungete le verdure tritate in precedenza e fate rosolare a fiamma alta per 5-6 minuti, mescolando spesso.

Tritate il rosmarino e aggiungetelo alle verdure. Togliete lo spicchio d'aglio.

Mettete la carne, sistemate e fate cuocere per una decina di minuti sempre a fiamma alta, mescolando spesso. Quando la carne si sarà rosolata, sfumate con il vino bianco, lasciate a fiamma alta e fate evaporare.

Evaporato il vino, aggiungete 5-6 mestoli di acqua bollente o brodo vegetale bollente e fate cuocere coprendo con il coperchio semi chiuso per 3-4 ore a fiamma bassissima, aggiungendo altra acqua o brodo bollente all'occorrenza. Anche se non sarà la stessa cosa, dopo almeno 90 minuti, se non volete andare oltre con la cottura, potete frullare un po' il ragù con il mini pimer...

Quando il ragù sarà pronto, salate l'acqua e mettete a cuocere la pasta. Salate e pepate la carne.

Trasferite una buona parte della carne in una padella salta pasta. Aggiungete la pasta scolata al dente e mescolate per far insaporire bene. Aggiungete, se occorre, altro ragù.

Spegnete, servite e aggiungete una generosa spolverata di parmigiano o grana.
-
- mafaldine al ragù
- pasta con ragù bianco
- primi per la domenica
- primi per pranzo famiglia
- primi piatti per la domenica
- ragù bianco
- ragù bianco con macinato
- ragù con carne macinata
- ragù con carne tritata
- ragù con macinato
- reginette al ragù
- ricetta ragù bianco
- ricetta ragù di macinato bianco
- ricette di cucina
- ricette di primi piatti
- ricette tradizionali italiane
- tagliatelle al ragù
Potrebbe piacerti anche

Ragù bianco con macinato di vitello e maiale
Ingredienti
Ragù bianco con macinato di vitello e maiale
Segui la preparazione

Tagliate sedano, carote e cipolle finemente, oppure mettete tutto nel mixer e tritate velocemente.

Se usate il lardo al posto dell'olio, tritatelo piccolo piccolo. Poi mettetelo in un tegame alto e fatelo iniziare a sciogliere.

Mettete l'aglio, aggiungete le verdure tritate in precedenza e fate rosolare a fiamma alta per 5-6 minuti, mescolando spesso.

Tritate il rosmarino e aggiungetelo alle verdure. Togliete lo spicchio d'aglio.

Mettete la carne, sistemate e fate cuocere per una decina di minuti sempre a fiamma alta, mescolando spesso. Quando la carne si sarà rosolata, sfumate con il vino bianco, lasciate a fiamma alta e fate evaporare.

Evaporato il vino, aggiungete 5-6 mestoli di acqua bollente o brodo vegetale bollente e fate cuocere coprendo con il coperchio semi chiuso per 3-4 ore a fiamma bassissima, aggiungendo altra acqua o brodo bollente all'occorrenza. Anche se non sarà la stessa cosa, dopo almeno 90 minuti, se non volete andare oltre con la cottura, potete frullare un po' il ragù con il mini pimer...

Quando il ragù sarà pronto, salate l'acqua e mettete a cuocere la pasta. Salate e pepate la carne.

Trasferite una buona parte della carne in una padella salta pasta. Aggiungete la pasta scolata al dente e mescolate per far insaporire bene. Aggiungete, se occorre, altro ragù.

Spegnete, servite e aggiungete una generosa spolverata di parmigiano o grana.
Lascia una recensione