- 26 Novembre 2022
- di Carlo Gaiano
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:30 min
-
Cottura:20 min.
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:407
La pasta alla puttanesca di fave è davvero semplice, veloce e tanto tanto gustosa. Se vi piacciono le fave fresche o se per comodità usate le fave surgelate, dovete necessariamente fare questa ricetta, credetemi!
Ingredienti
Puttanesca di fave
Preparazione

Mettete l'olio in padella, aggiungete aglio e cipolla, mettete acciughe e capperi e fateli sciogliere nell'olio

Quando aglio e cipolle saranno leggermente dorati, mettete le fave e fate rosolare per qualche minuto, poi togliete l'aglio, aggiungete le olive nere e verdi, mettete i pomodorini in scatola con la loro salsa, regolate di sale, coprite con il coperchio e fate cuocere a fiamma vivace per 15 minuti

Salate l'acqua una volta che avrà raggiunto il bollore, quindi mettete a cuocere la pasta. Scolatela poco prima della fine della cottura, lasciando da parte almeno un mestolo di acqua di cottura; mettetela in padella, saltando e mescolando spesso, fate insaporire e finire di cuocere. Quando la pasta sarà al dente, spegnete la fiamma, mettete il prezzemolo, un filo d'olio, mescolate e servite subito
Potrebbe piacerti anche
Puttanesca di fave
Ingredienti
Puttanesca di fave
Segui la preparazione

Mettete l'olio in padella, aggiungete aglio e cipolla, mettete acciughe e capperi e fateli sciogliere nell'olio

Quando aglio e cipolle saranno leggermente dorati, mettete le fave e fate rosolare per qualche minuto, poi togliete l'aglio, aggiungete le olive nere e verdi, mettete i pomodorini in scatola con la loro salsa, regolate di sale, coprite con il coperchio e fate cuocere a fiamma vivace per 15 minuti

Salate l'acqua una volta che avrà raggiunto il bollore, quindi mettete a cuocere la pasta. Scolatela poco prima della fine della cottura, lasciando da parte almeno un mestolo di acqua di cottura; mettetela in padella, saltando e mescolando spesso, fate insaporire e finire di cuocere. Quando la pasta sarà al dente, spegnete la fiamma, mettete il prezzemolo, un filo d'olio, mescolate e servite subito
Lascia una recensione