- 22 Febbraio 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:5 min
-
Cottura:40 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:60
Pasta vodka, salmone e crema di asparagi
Questa pasta con salmone, vodka e crema di asparagi è davvero sfiziosa, poi con qualche pomodorino fresco il sapore diventa ancora più interessante. Vi va di farla con me?
Ingredienti
Pasta vodka, salmone e crema di asparagi
Preparazione

Spellate con il pela patate i gambi degli asparagi, sciacquateli e tagliateli a pezzetti, poi metteteli in acqua bollente e, dal momento del bollore, fateli bollire per 15-20 minuti. Nel frattempo mettete l'olio in padella, aggiungete l'aglio e fatelo rosolare, poi mettete il salmone tagliato a pezzetti e fate cuocere per 1 minuto a fiamma alta.

Dopo 1 minuto togliete l’aglio e sfumate con la vodka. Fate evaporare a fiamma alta.

Poi aggiungete il peperoncino, i pomodorini, il sale, mescolate, coprite con il coperchio e, a fiamma molto bassa, fate cuocere per 10-12 minuti.

Ora trasferite i gambetti di asparagi nel bicchiere di mini pimer, mettete il sale, un filo d'olio, un cucchiaio grosso di acqua bollente, frullate e mettete da parte.

Salate l'acqua in cui hanno cotto i gambetti e se bolle ancora, salate e mettete a cuocere la pasta.

Quando la pasta sarà al dente, trasferitela in padella, mescolate, aggiungete la crema di asparagi, mescolate ancora, spegnete e servite subito.
Potrebbe piacerti anche

Pasta vodka, salmone e crema di asparagi
Ingredienti
Pasta vodka, salmone e crema di asparagi
Segui la preparazione

Spellate con il pela patate i gambi degli asparagi, sciacquateli e tagliateli a pezzetti, poi metteteli in acqua bollente e, dal momento del bollore, fateli bollire per 15-20 minuti. Nel frattempo mettete l'olio in padella, aggiungete l'aglio e fatelo rosolare, poi mettete il salmone tagliato a pezzetti e fate cuocere per 1 minuto a fiamma alta.

Dopo 1 minuto togliete l’aglio e sfumate con la vodka. Fate evaporare a fiamma alta.

Poi aggiungete il peperoncino, i pomodorini, il sale, mescolate, coprite con il coperchio e, a fiamma molto bassa, fate cuocere per 10-12 minuti.

Ora trasferite i gambetti di asparagi nel bicchiere di mini pimer, mettete il sale, un filo d'olio, un cucchiaio grosso di acqua bollente, frullate e mettete da parte.

Salate l'acqua in cui hanno cotto i gambetti e se bolle ancora, salate e mettete a cuocere la pasta.

Quando la pasta sarà al dente, trasferitela in padella, mescolate, aggiungete la crema di asparagi, mescolate ancora, spegnete e servite subito.
Lascia una recensione