- 28 Luglio 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:15 min
-
Cottura:50 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:453
Come preparare la pasta gamberi, olive e pomodorini gialli
Questa pasta con i gamberetti freschi è davvero uno spettacolo, per farla ancora più gustosa faremo anche una veloce bisque. Cucinate con me, iniziamo!
Ingredienti
Pasta gamberi, olive e pomodorini gialli
Preparazione

Sgusciate i gamberetti tenendo da parte teste e carapaci (dalle teste togliete gli occhi), poi incidete sul dorso la polpa e togliete l'intestino con uno stuzzicadenti.

Sciacquateli e metteteli in frigorifero, poi sciacquate nuovamente teste e carapaci e fateli sgocciolare.

Ora in pentola mettete l'olio, aggiungete l'aglio, il sedano e la carota tagliati piccoli e fate rosolare per 2 minuti.

Poi mettete le teste ed i carapaci, schiacciate e regolate di sale.

Sfumate con la vodka e, una volta che l'alcool sarà evaporato, aggiungete il ghiaccio (lo shock termico aiuterà a far estrarre al meglio i sapori). Una volta sciolto completamente, mettete il concentrato di pomodoro.

Mettete l'acqua e fate cuocere per 30 minuti a fiamma alta, poi spegnete e filtrate con un colino e mettete il liquido ottenuto da parte.

Ora mettete l'olio in padella, mettete uno spicchio d'aglio e, una volta dorato, mettete il peperoncino e i pomodorini tagliati a 4.

Regolate leggermente di sale e, dopo un paio di minuti, aggiungete un paio di mestoli di bisque, mettete le olive, coprite e fate cuocere a fiamma molto bassa per 15 minuti.

Ora se l'acqua bolle salatela leggermente e mettete a cuocere la pasta. Poi, 1 minuto prima della fine della cottura, trasferitela in padella.

Fatela finire di cuocere ed insaporire aggiungendo all'occorrenza altra bisque. Poi, quando sarà al dente, spegnete, mettete i gamberi, il prezzemolo e servite subito.
Potrebbe piacerti anche
Pasta gamberi, olive e pomodorini gialli
Ingredienti
Pasta gamberi, olive e pomodorini gialli
Segui la preparazione

Sgusciate i gamberetti tenendo da parte teste e carapaci (dalle teste togliete gli occhi), poi incidete sul dorso la polpa e togliete l'intestino con uno stuzzicadenti.

Sciacquateli e metteteli in frigorifero, poi sciacquate nuovamente teste e carapaci e fateli sgocciolare.

Ora in pentola mettete l'olio, aggiungete l'aglio, il sedano e la carota tagliati piccoli e fate rosolare per 2 minuti.

Poi mettete le teste ed i carapaci, schiacciate e regolate di sale.

Sfumate con la vodka e, una volta che l'alcool sarà evaporato, aggiungete il ghiaccio (lo shock termico aiuterà a far estrarre al meglio i sapori). Una volta sciolto completamente, mettete il concentrato di pomodoro.

Mettete l'acqua e fate cuocere per 30 minuti a fiamma alta, poi spegnete e filtrate con un colino e mettete il liquido ottenuto da parte.

Ora mettete l'olio in padella, mettete uno spicchio d'aglio e, una volta dorato, mettete il peperoncino e i pomodorini tagliati a 4.

Regolate leggermente di sale e, dopo un paio di minuti, aggiungete un paio di mestoli di bisque, mettete le olive, coprite e fate cuocere a fiamma molto bassa per 15 minuti.

Ora se l'acqua bolle salatela leggermente e mettete a cuocere la pasta. Poi, 1 minuto prima della fine della cottura, trasferitela in padella.

Fatela finire di cuocere ed insaporire aggiungendo all'occorrenza altra bisque. Poi, quando sarà al dente, spegnete, mettete i gamberi, il prezzemolo e servite subito.
Lascia una recensione