- 15 Marzo 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:10 min
-
Cottura:30 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:343
Pasta friggitelli e salsiccia
Se cercate ricette con i friggitelli o vi state chiedendo come cucinare i friggitelli, ecco a voi come preparare i friggitelli con una ricetta davvero facile e gustosa. Oggi ho preparato la pasta con salsiccia e friggitelli, una vera delizia per il palato, fatela con me!
Ingredienti
Pasta friggitelli e salsiccia
Preparazione

Per prima cosa portate sul fuoco una pentola piena d'acqua, coprite ed attendete che arrivi a bollore. In una padella capiente (la stessa in cui cuoceremo il condimento) mettete un paio di cucchiai di olio evo, due spicchi d'aglio, sbriciolate la salsiccia e fate cuocere per una decina di minuti.

Nel frattempo pulite i peperoni friggitelli: togliete la calotta superiore, tagliateli a metà e rimuovete dall'interno i semini e la parte bianca, poi tagliateli a pezzi e sciacquateli sotto acqua corrente fredda.

Lavate i pomodorini, asciugateli, tagliateli a pezzetti e tagliate anche un pezzetto di cipolla. Quando la salsiccia sarà pronta, togliete l'aglio e mettete la salsiccia da parte.

Nel fondo di cottura della salsiccia mettete la cipolla, poi aggiungete i friggitelli, mettete il sale e fateli cuocere per 10 minuti con il coperchio.

Dopo 10 minuti, trasferite una metà dei friggitelli nel mixer, frullateli e tenete la crema ottenuta da parte. Aggiungete i pomodorini tagliati nella padella con i friggitelli e fate cuocere a fiamma dolce fino a quando sarà cotta la pasta.

Ora se l'acqua bolle mettete il sale e mettete la pasta a cuocere.

Quando mancherà un minuto alla fine della cottura della pasta, trasferitela in padella e, se necessario, mettete un po' di acqua di cottura della pasta, mescolate e fate finire di cuocere e insaporire. Quando la pasta sarà al dente, spegnete la fiamma, mescolate bene. Aggiungete la crema di friggitelli e mescolate ancora.

Mettete il parmigiano, poi aggiungete la salsiccia e impiattate. Fate questa ricetta e fatemi sapere cosa ne pensate tramite i commenti. Io per il momento vi saluto e, prima di lasciarvi, ne approfitto per augurarvi buon appetito!
Potrebbe piacerti anche

Pasta friggitelli e salsiccia
Ingredienti
Pasta friggitelli e salsiccia
Segui la preparazione

Per prima cosa portate sul fuoco una pentola piena d'acqua, coprite ed attendete che arrivi a bollore. In una padella capiente (la stessa in cui cuoceremo il condimento) mettete un paio di cucchiai di olio evo, due spicchi d'aglio, sbriciolate la salsiccia e fate cuocere per una decina di minuti.

Nel frattempo pulite i peperoni friggitelli: togliete la calotta superiore, tagliateli a metà e rimuovete dall'interno i semini e la parte bianca, poi tagliateli a pezzi e sciacquateli sotto acqua corrente fredda.

Lavate i pomodorini, asciugateli, tagliateli a pezzetti e tagliate anche un pezzetto di cipolla. Quando la salsiccia sarà pronta, togliete l'aglio e mettete la salsiccia da parte.

Nel fondo di cottura della salsiccia mettete la cipolla, poi aggiungete i friggitelli, mettete il sale e fateli cuocere per 10 minuti con il coperchio.

Dopo 10 minuti, trasferite una metà dei friggitelli nel mixer, frullateli e tenete la crema ottenuta da parte. Aggiungete i pomodorini tagliati nella padella con i friggitelli e fate cuocere a fiamma dolce fino a quando sarà cotta la pasta.

Ora se l'acqua bolle mettete il sale e mettete la pasta a cuocere.

Quando mancherà un minuto alla fine della cottura della pasta, trasferitela in padella e, se necessario, mettete un po' di acqua di cottura della pasta, mescolate e fate finire di cuocere e insaporire. Quando la pasta sarà al dente, spegnete la fiamma, mescolate bene. Aggiungete la crema di friggitelli e mescolate ancora.

Mettete il parmigiano, poi aggiungete la salsiccia e impiattate. Fate questa ricetta e fatemi sapere cosa ne pensate tramite i commenti. Io per il momento vi saluto e, prima di lasciarvi, ne approfitto per augurarvi buon appetito!
Lascia una recensione