- 27 Gennaio 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:10 min
-
Cottura:70 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:258
Come preparare la pasta e ceci con salsiccia
E facciamola una bella pasta e ceci! Oggi preparo con voi una pasta con i ceci e la salsiccia, ricetta facile per pranzo o per cena. Questa ricetta di pasta e ceci nonostante sia semplicissima, è davvero molto gustosa, dovete assolutamente farla! Quindi niente scuse, munitevi degli ingredienti necessari, allacciate il grembiule, lavate le mani e iniziate a cucinare.
Ingredienti
Preparazione

Se utilizzate i ceci secchi, metteteli in ammollo 10-12 ore prima in abbondante acqua fredda, poi scolateli e sciacquateli sotto acqua corrente fredda. In una pentola capiente, mettete qualche cucchiaio di olio extravergine d'oliva, mettete i ceci e un cucchiaio di salsa di pomodoro. Mescolate e fate cuocere per un paio di minuti.

Poi salate, coprite con abbondante acqua e fate cuocere per 1 ora a fiamma alta, senza coprire.

Dopo 45 minuti, togliete la salsiccia dal budello, sbriciolatela e spostatevi sui fornelli.

In una padella capiente mettete qualche cucchiaio di olio evo, aggiungete uno spicchio d'aglio e un rametto di rosmarino e fate cuocere. Dopo qualche minuto, quando l'aglio sarà dorato, toglietelo, togliete anche il rosmarino.

Mettete la salsiccia e fatela cuocere a fiamma vivace per 7-8 minuti, mescolando frequentemente. Quando la salsiccia sarà pronta, abbassate la fiamma e trasferite i ceci, che ormai saranno cotti, in padella insieme alla salsiccia. Aiutatevi con una schiumarola, in modo da non portare con voi l'acqua di cottura. Mescolate bene e fate cuocere a fiamma dolce per qualche minuto i ceci con la salsiccia.

L'acqua in cui hanno cotto i ceci dovrebbe già bollire, quindi mettete la pasta e, un minuto prima della cottura, trasferitela in padella insieme al condimento. Mescolate bene e, se occorre, mettete un mestolo di acqua di cottura della pasta. Quando la pasta sarà al dente, spegnete e impiattate subito. Fate questa ricetta e fatemi sapere cosa ne pensate tramite i commenti. Io vi saluto e vi auguro buon appetito!
Potrebbe piacerti anche

Pasta e ceci con salsiccia
Ingredienti
Segui la preparazione

Se utilizzate i ceci secchi, metteteli in ammollo 10-12 ore prima in abbondante acqua fredda, poi scolateli e sciacquateli sotto acqua corrente fredda. In una pentola capiente, mettete qualche cucchiaio di olio extravergine d'oliva, mettete i ceci e un cucchiaio di salsa di pomodoro. Mescolate e fate cuocere per un paio di minuti.

Poi salate, coprite con abbondante acqua e fate cuocere per 1 ora a fiamma alta, senza coprire.

Dopo 45 minuti, togliete la salsiccia dal budello, sbriciolatela e spostatevi sui fornelli.

In una padella capiente mettete qualche cucchiaio di olio evo, aggiungete uno spicchio d'aglio e un rametto di rosmarino e fate cuocere. Dopo qualche minuto, quando l'aglio sarà dorato, toglietelo, togliete anche il rosmarino.

Mettete la salsiccia e fatela cuocere a fiamma vivace per 7-8 minuti, mescolando frequentemente. Quando la salsiccia sarà pronta, abbassate la fiamma e trasferite i ceci, che ormai saranno cotti, in padella insieme alla salsiccia. Aiutatevi con una schiumarola, in modo da non portare con voi l'acqua di cottura. Mescolate bene e fate cuocere a fiamma dolce per qualche minuto i ceci con la salsiccia.

L'acqua in cui hanno cotto i ceci dovrebbe già bollire, quindi mettete la pasta e, un minuto prima della cottura, trasferitela in padella insieme al condimento. Mescolate bene e, se occorre, mettete un mestolo di acqua di cottura della pasta. Quando la pasta sarà al dente, spegnete e impiattate subito. Fate questa ricetta e fatemi sapere cosa ne pensate tramite i commenti. Io vi saluto e vi auguro buon appetito!
Lascia una recensione