- 22 Marzo 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5

-
Preparazione:30 min
-
Cottura:10 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:1.265
Ricetta delle melanzane grigliate col trucco
Oggi ho preparato le melanzane arrostite, ricetta facile e veloce. Le melanzane arrosto potete utilizzarle come contorno per carne o pesce oppure per farcire i panini. In realtà io le utilizzo anche nella pasta fredda o nell’insalata di riso. Fare queste melanzane è molto semplice, ma per farle davvero bene, basta seguire qualche veloce consiglio!
Ingredienti
Melanzane grigliate col trucco
Preparazione

Per prima cosa, lavate le melanzane, privatele delle estremità e tagliatele con il coltello a fette spesse poco meno di un centimetro (è preferibile non tagliarle con la mandolina in quanto troppo sottili potrebbero impregnarsi del condimento). Mettete uno scolapasta su un piatto piano, disponete le melanzane a fette nello scolapasta e su ogni strato mettete un po' di sale.

Fatti tutti gli strati, salate anche l'ultimo e poi mettete sopra un peso (io ho optato per un contenitore pieno d'acqua) e lasciate sgocciolare le melanzane per circa 20-25 minuti (perderanno buona parte della loro acqua di vegetazione). Nel frattempo preparate il condimento: in un pentolino fate scaldare l'olio extravergine d'oliva per un minuto, poi spegnete, aggiungete gli spicchietti d'aglio, il peperoncino piccante e poi l'origano (oppure rosmarino o basilico) e fate raffreddare.

Passati 20 minuti, togliete il peso dalle melanzane, trasferitele in un canovaccio pulito e asciutto e strizzatele bene senza romperle. Se ancora bagnate o umide, disponetele sul canovaccio e asciugatele tamponandole con della carta assorbente da cucina.

Ora accendete la fiamma sotto la bistecchiera (volendo potete arrostire queste melanzane anche in una padella antiaderente o sul barbecue) e, quando sarà ben calda, mettete le melanzane una accanto all'altra e arrostitele facendole cuocere per circa un minuto e mezzo. Poi giratele e fatele cuocere per un altro minuto e mezzo circa. Di sicuro anche il meno esperto si accorgerà del momento in cui si possono togliere, quindi toglietele e sistematele su un piatto. Una volta arrostite tutte, conditele lasciandole nel piatto (se le mangiate entro qualche ora) oppure mettetele in un contenitore (per poterle conservare coperte in frigorifero fino a 2-3 giorni) e conditele su ogni strato. Attenzione al sale, io oltre a quello messo per farle sgocciolare non ne ho aggiunto altro, ma voi assaggiate e regolatevi. Avete visto? Queste melanzane sono davvero deliziose, fatele e fatemi sapere e soprattutto commentate se avete dei suggerimenti da dare. Io per il momento vi saluto e, come al solito prima di lasciarvi, vi auguro buon appetito!
Potrebbe piacerti anche
Melanzane grigliate col trucco
Ingredienti
Melanzane grigliate col trucco
Segui la preparazione

Per prima cosa, lavate le melanzane, privatele delle estremità e tagliatele con il coltello a fette spesse poco meno di un centimetro (è preferibile non tagliarle con la mandolina in quanto troppo sottili potrebbero impregnarsi del condimento). Mettete uno scolapasta su un piatto piano, disponete le melanzane a fette nello scolapasta e su ogni strato mettete un po' di sale.

Fatti tutti gli strati, salate anche l'ultimo e poi mettete sopra un peso (io ho optato per un contenitore pieno d'acqua) e lasciate sgocciolare le melanzane per circa 20-25 minuti (perderanno buona parte della loro acqua di vegetazione). Nel frattempo preparate il condimento: in un pentolino fate scaldare l'olio extravergine d'oliva per un minuto, poi spegnete, aggiungete gli spicchietti d'aglio, il peperoncino piccante e poi l'origano (oppure rosmarino o basilico) e fate raffreddare.

Passati 20 minuti, togliete il peso dalle melanzane, trasferitele in un canovaccio pulito e asciutto e strizzatele bene senza romperle. Se ancora bagnate o umide, disponetele sul canovaccio e asciugatele tamponandole con della carta assorbente da cucina.

Ora accendete la fiamma sotto la bistecchiera (volendo potete arrostire queste melanzane anche in una padella antiaderente o sul barbecue) e, quando sarà ben calda, mettete le melanzane una accanto all'altra e arrostitele facendole cuocere per circa un minuto e mezzo. Poi giratele e fatele cuocere per un altro minuto e mezzo circa. Di sicuro anche il meno esperto si accorgerà del momento in cui si possono togliere, quindi toglietele e sistematele su un piatto. Una volta arrostite tutte, conditele lasciandole nel piatto (se le mangiate entro qualche ora) oppure mettetele in un contenitore (per poterle conservare coperte in frigorifero fino a 2-3 giorni) e conditele su ogni strato. Attenzione al sale, io oltre a quello messo per farle sgocciolare non ne ho aggiunto altro, ma voi assaggiate e regolatevi. Avete visto? Queste melanzane sono davvero deliziose, fatele e fatemi sapere e soprattutto commentate se avete dei suggerimenti da dare. Io per il momento vi saluto e, come al solito prima di lasciarvi, vi auguro buon appetito!
Lascia una recensione