- 14 Febbraio 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:10 min
-
Cottura:20 min
-
Dosi per:4
-
Visualizzazioni:1.061
La pasta alla botticella: carbonara al pomodoro o amatriciana con le uova?
Giusto mix tra amatriciana e carbonara, la pasta alla botticella è anche chiamata amatriciana con l’uovo o carbonara rossa, fatto sta che unisce i miei due piatti preferiti (amatriciana e carbonara) e io la preparo spesso!
Ingredienti
Pasta alla botticella
Preparazione

Portate sul fuoco una pentola piena d'acqua e attendete che l'acqua arrivi a bollore. In una pentola capiente mettete il guanciale e fatelo abbrustolire.

Rompete le uova e in un contenitore mettete solo i tuorli. Quando il guanciale sarà abbrustolito toglietelo lasciando il grasso rilasciato in padella e aggiungendolo ai tuorli.

Aggiungete alle uova anche il pecorino romano e mescolate fino ad ottenere una cremina molto densa.

Aggiungete nella padella dov’era il guanciale la salsa di pomodoro o i pelati, regolate leggermente di sale, mettete il peperoncino e fate cuocere per 5-6 minuti. Mettete a cuocere la pasta nella pentola.

Quando la pasta sarà al dente, mettete un mestolo di acqua di cottura nel composto di uova e pecorino e mescolate bene. Scolate la pasta, trasferitela in padella con il condimento e mescolate bene bene. Poi spegnete la fiamma, attendete un minuto, aggiungete il composto di uova e pecorino.

Mescolate velocemente, aggiungete ancora pecorino, mettete il guanciale e servite subito.
Potrebbe piacerti anche
La pasta alla botticella: carbonara al pomodoro o amatriciana con le uova?
Ingredienti
Pasta alla botticella
Segui la preparazione

Portate sul fuoco una pentola piena d'acqua e attendete che l'acqua arrivi a bollore. In una pentola capiente mettete il guanciale e fatelo abbrustolire.

Rompete le uova e in un contenitore mettete solo i tuorli. Quando il guanciale sarà abbrustolito toglietelo lasciando il grasso rilasciato in padella e aggiungendolo ai tuorli.

Aggiungete alle uova anche il pecorino romano e mescolate fino ad ottenere una cremina molto densa.

Aggiungete nella padella dov’era il guanciale la salsa di pomodoro o i pelati, regolate leggermente di sale, mettete il peperoncino e fate cuocere per 5-6 minuti. Mettete a cuocere la pasta nella pentola.

Quando la pasta sarà al dente, mettete un mestolo di acqua di cottura nel composto di uova e pecorino e mescolate bene. Scolate la pasta, trasferitela in padella con il condimento e mescolate bene bene. Poi spegnete la fiamma, attendete un minuto, aggiungete il composto di uova e pecorino.

Mescolate velocemente, aggiungete ancora pecorino, mettete il guanciale e servite subito.
Lascia una recensione