Carbonara indecente

Carbonara indecente
  • Preparazione:
    5 min
  • Cottura:
    15 min
  • Dosi per:
    4
  • Visualizzazioni:
    292

La Carbonara indecente

Per chi ama la ricetta originale della pasta alla carbonara, anzi scusate la ricetta originale degli spaghetti alla carbonara (perché la carbonara originale si fa solo con gli spaghetti!) di sicuro questo non è il posto giusto! Lo so, la carbonara vera non si fa così però c’è da dire che questa mia variante è davvero molto molto gustosa, mi farebbe molto piacere sapere la vostra opinione!

 

Ingredienti

Carbonara indecente

    Preparazione

    Step 1
    Carbonara indecente

    La ricetta è molto veloce. Sbucciate la cipolla e tagliatela a pezzetti. Nel frattempo mettete 2 cucchiai di olio evo in una padella capiente, aggiungete la pancetta a cubetti affumicata e a fiamma alta fatela cuocere per 5-6 minuti.

    Step 2
    Carbonara indecente

    Dopo 5-6 minuti, unite la cipolla alla pancetta e fate cuocere per un paio di minuti sempre a fiamma vivace, mescolando frequentemente. Dopo qualche minuto, alzate la fiamma al massimo sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare velocemente a fiamma alta, poi spegnete.

    Step 3
    Carbonara indecente

    Ora rompete le uova in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale, il pepe nero macinato, il parmigiano.

    Step 4
    Carbonara indecente

    Mescolate bene. Ottenuta una crema abbastanza densa, mettete da parte.

    Step 5
    Carbonara indecente

    Portate sul fuoco una pentola alta piena d'acqua, coprite ed attendete che l'acqua arrivi a bollore. Se l'acqua bolle mettete il sale e poi la pasta. Un minuto prima della fine della cottura, trasferite la pasta nella padella con le cipolle e la pancetta croccante, accendete a fiamma dolce e mescolate bene (se occorre, aggiungete un goccio d'acqua di cottura della pasta).

    Step 6
    Carbonara indecente

    Quando la pasta sarà al dente, spegnete la fiamma e trasferite velocemente tutto nella ciotola con le uova. Ora mescolate velocemente ed energicamente e se preferite (sarebbe preferibile però una ciotola d'acciaio) mettete la ciotola sulla pentola in cui ha cotto la pasta e mescolate (il calore dell'acqua bollente, farà leggermente addensare il composto di uova e formaggio). Dopo aver mescolato perbene, impiattate, aggiungete un'altra macinata di pepe nero, un cucchiaio di parmigiano grattugiato e mangiate subito! Fate questa ricetta e fatemi sapere cosa ne pensate tramite i commenti qui sotto. Io per il momento vi saluto e ,prima di lasciarvi, vi auguro buon appetito!

    Potrebbe piacerti anche

    Lascia una recensione

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.