- 20 Settembre 2023
- di Albarosa Mennillo
- 0 / 5
- Cucina: Italiana
- Difficoltà: Facile

-
Preparazione:15 min
-
Cottura:35-40 min
-
Dosi per:2
-
Visualizzazioni:73
Ricetta del branzino al sale
Se volete preparare un bel branzino, potete prepararlo in padella, al forno, alla brace, o al cartoccio. Il branzino al sale è una delle ricette più cercata. Sembra difficile, ma in realtà è semplicissima e si fa in pochi minuti. Oggi la preparo con voi e sono sicuro che la farete subito, iniziamo!
Ingredienti
Branzino al sale
Preparazione

Per prima cosa togliete le pinne con le forbici, poi bucate la pancia con il coltello fin sotto alla testa del pesce, togliete le interiora.

Sciacquate bene la spigola internamente ed esternamente. Dopo aver tolto le pinne e le interiora, sciacquate bene, mettete la spigola nello scolapasta e fatela sgocciolare (per la spigola al sale evitiamo di togliere le squame).

Nel frattempo lavate e tagliate a fette il limone. Poi lavate il prezzemolo e tagliatelo, pulite uno spicchio d'aglio e tagliatelo finemente, mettete un po' di pepe nero, mettete tutto in una tazzina e mescolate bene.

Asciugate il pesce tamponandolo con la carta assorbente. Mettete il sale sul fondo di una teglia, appoggiate il pesce sopra.

Mettete il condimento appena preparato sia internamente che esternamente. Poi coprite con il sale.

Compattate bene spruzzando un po' di acqua sul sale, mettete in forno e fate cuocere per 35-40 minuti (anche 45-50 minuti a seconda della grandezza del pesce) in forno statico preriscaldato a 200°C. A fine cottura, togliete subito dal forno (non lasciate mai il pesce all'interno del forno caldo), togliete il sale, pulite, togliete le spine e servite.
Potrebbe piacerti anche
Branzino al sale
Ingredienti
Branzino al sale
Segui la preparazione

Per prima cosa togliete le pinne con le forbici, poi bucate la pancia con il coltello fin sotto alla testa del pesce, togliete le interiora.

Sciacquate bene la spigola internamente ed esternamente. Dopo aver tolto le pinne e le interiora, sciacquate bene, mettete la spigola nello scolapasta e fatela sgocciolare (per la spigola al sale evitiamo di togliere le squame).

Nel frattempo lavate e tagliate a fette il limone. Poi lavate il prezzemolo e tagliatelo, pulite uno spicchio d'aglio e tagliatelo finemente, mettete un po' di pepe nero, mettete tutto in una tazzina e mescolate bene.

Asciugate il pesce tamponandolo con la carta assorbente. Mettete il sale sul fondo di una teglia, appoggiate il pesce sopra.

Mettete il condimento appena preparato sia internamente che esternamente. Poi coprite con il sale.

Compattate bene spruzzando un po' di acqua sul sale, mettete in forno e fate cuocere per 35-40 minuti (anche 45-50 minuti a seconda della grandezza del pesce) in forno statico preriscaldato a 200°C. A fine cottura, togliete subito dal forno (non lasciate mai il pesce all'interno del forno caldo), togliete il sale, pulite, togliete le spine e servite.
Lascia una recensione